Sono bastati i primi trenta secondi di "Keep On" per spazzare via tutta quella che era stata la mia vita (musicale e non) fino a quel momento.

 Mi piace pensare che Antiphon sia stato concepito come una medicina per coloro che si sentono persi, incompleti e incompresi.

Antiphon di Alfa Mist è un album che nasce da un contesto di ansia e insonnia, trasformando la frustrazione in musica introspettiva e rigenerante. Con brani come "Keep On" e "Breathe", l'opera unisce jazz sperimentale, elementi hip-hop e voce evocativa in un viaggio sonoro ricco di spiritualità. Il disco è descritto come una medicina per chi si sente perso, capace di suscitare emozioni profonde e rinnovare la percezione musicale dell'ascoltatore. Ascolta Antiphon di Alfa Mist e lasciati trasportare da un viaggio emozionale unico.

 Loving in Stereo è andato via come acqua fresca in una giornata afosa.

 Ho deciso di scrivere di getto, con la speranza che le mie parole possano scatenare un cambiamento, un nuovo amore.

Loving in Stereo è il terzo album dei Jungle, che segna una fase di maturità per il collettivo londinese. Il disco parla di nuovi inizi, amori e perseveranza, con collaborazioni notevoli e sonorità fresche e coinvolgenti. La recensione esprime un apprezzamento genuino e personale, sottolineando l'importanza emotiva e artistica di questo lavoro. Ascolta Loving in Stereo e lasciati ispirare dai Jungle!

 "Vi sentite smontati. Ma no, non è abbastanza."

 "Cinque stellette, poche storie. Approved by David Lynch!"

L'EP '#01' di Babalong è un'opera densa e complessa, frutto della sperimentazione di un collettivo olandese di giovani artisti. Le tre tracce creano un'atmosfera oscura e coinvolgente che sfida le convenzioni musicali. L'uso di suoni indecifrabili e vocalizzi lo rendono un lavoro unico nel panorama contemporaneo. Cinque stelle per un progetto ambizioso e affascinante, decisamente consigliato agli amanti della musica d'avanguardia. Esplora l'universo sonoro di Babalong - #01 e lasciati trasportare dal loro viaggio unico.

 "Un vulcano di idee incandescenti."

 "Artista totale al servizio di un'arte totale. Avanti così!"

Il primo album di Woodkid, The Golden Age, è un esperimento di pop alternativo con forti influenze cinematografiche e orchestrali. Nonostante qualche eccesso, il disco mostra idee brillanti e un futuro promettente. Brani come 'Run Boy Run' e 'Iron' evidenziano una poetica musicale originale. L'esibizione dal vivo a Roma conferma la grande energia e passione dell'artista. Scopri l'esordio unico di Woodkid, un viaggio sonoro tra pop e orchestra!

 Senza giri di parole, mi ha folgorato.

 Lasciatevi trascinare nell’entusiasmo, nell’energia, nella varietà e nel sudore di questa folla impazzita.

La recensione celebra 'Emergency & I' dei The Dismemberment Plan come un album essenziale dell'indie post-hardcore anni '90, ricco di energia, innovazione e varietà sonora. Si evidenzia la traccia 'The City' come pezzo simbolo, con un suono ancora attuale e influente. L'autore esprime entusiasmo per la scoperta e invita a lasciarsi coinvolgere dall'atmosfera energica del disco. Scopri ora Emergency & I e immergiti nell'indie cult degli anni '90!

 Si tratta semplicemente di scoperchiare il cranio dell’artista, prenderne del sangue e spargerlo su una tela.

 Un viaggio dispendioso... Ma alla fine, mentre starete guidando indietro verso casa, vi accorgerete che è stato bello, interessante, stimolante.

La recensione esplora 'Like Drawing Blood', album di Gotye lontano dal suo famoso singolo, ricco di sperimentazioni e influenze diverse. Caratterizzato da un groove solido e da un mix di stili unici, il disco è un viaggio sonoro complesso e affascinante. Un ascolto approfondito rivela la profondità e la creatività dell'artista, capace di sorprendere e conquistare con ogni traccia. Scopri il lato più profondo di Gotye e inizia il tuo viaggio con Like Drawing Blood!

 Questi Albedo hanno, molto probabilmente, sfornato il miglior disco italiano del 2013.

 Lo stampo è pop. Ma pop che più pop non si può. Nell’accezione positiva del termine, ovviamente.

Lezioni di anatomia degli Albedo è definito come il miglior disco italiano del 2013, caratterizzato da arrangiamenti originali e pop al massimo livello. L'album unisce sonorità sfaccettate e testi intensi, con brani come 'Cuore' che diventano immediatamente orecchiabili. La critica evidenzia l'autoproduzione e la qualità crescente della band. Un disco che invita a essere riascoltato più volte per coglierne tutte le sfumature. Ascolta subito Lezioni di anatomia degli Albedo e scopri l'innovazione della musica italiana!

 "È un grande lavoro, validissimo nel complesso, ma non il punto di arrivo di un percorso."

 "Chi li ha amati li amerà ancora, chi li ha odiati li odierà ancora, chi non li conosce bene meglio che non si sforzi di capirli."

La recensione evidenzia come 'Time Stays, We Go' rappresenti una fase di equilibrio per i The Veils, caratterizzata da atmosfere raffinate e un’evoluzione musicale. Pur non essendo il loro miglior disco, si distingue per l’armonia e brani di grande impatto come 'Sign of Your Love'. Alcuni pezzi risultano meno riusciti, ma nel complesso l’album è consigliato agli appassionati della band. Scopri ora il nuovo album dei The Veils: ascolta ‘Time Stays, We Go’!

 Ci sono artisti che cambiano completamente il tuo modo di vedere certe cose.

 Credo si possa definire "arte totale". C'è I Am Oak.

La recensione celebra Nowhere Or Tammensaari di I Am Oak come il culmine di un progetto artistico nato dal talento di Thijs Kuijken e dalla crescita naturale del suono indie-folk. L’album si distingue per atmosfere delicate, arrangiamenti raffinati e un pathos coinvolgente senza eccessi. Le tracce più significative come "Marrow" e "Palpable" evidenziano la maturità musicale della band, capace di emozionare e rinnovarsi con naturalezza. Un’opera che invita a vivere la musica con intimità e passione. Ascolta Nowhere Or Tammensaari e lasciati trasportare dall’indie-folk di I Am Oak.

 "Pisces Iscariot per me è il non plus ultra delle zucche, ha un qualcosa di magico che mi cattura ogni volta che lo ascolto."

 "Per me resta uno dei migliori del lotto: chitarra acustica in gran spolvero, la voce di Billy 'educata' come non mai e finale con un Jimmy Chamberlin in stato di grazia."

La recensione celebra "Pisces Iscariot" come il vertice della produzione dei Smashing Pumpkins, sottolineandone la varietà sonora e la magia che avvolge ogni traccia. L'autore lo considera superiore anche ai celebri "Siamese Dream" e "Mellon Collie", evidenziando la qualità delle b-sides raccolte. L'album è un viaggio tra atmosfere calde, energia e sperimentazioni che mostrano la versatilità della band e la maestria di Billy Corgan. Ascolta Pisces Iscariot e scopri il meglio dei Smashing Pumpkins!

Utenti simili
2+2=5

DeRango: 0,00

47

DeRango: 1,78

alerussian

DeRango: 0,06

alexx

DeRango: 1,42

Alfredo

DeRango: 6,73

algol

DeRango: 18,56

Ali76

DeRango: 0,63

Almotasim 

DeRango: 19,12

alter ego

DeRango: 0,06

Anatas

DeRango: 4,23