psychoprog Bannato

DeRango : 0,08 • DeEtà™ : 4968 giorni

 Ostiche alle ostriche delle orecchie ma perle finissime, accese alla mente.

 Queste due opere, Und so weiter e Music Promenade sono ostiche per gli uditi fini, ma accessibili ugualmente.

La recensione analizza 'Und so weiter' di Luc Ferrari, un'opera complessa e stimolante che combina piano elettrico e nastro magnetico. Non è facile all'ascolto, ma offre preziosi spunti per menti curiose e amanti dell'avanguardia musicale. Anche 'Music Promenade', solo su nastro magnetico, arricchisce questa proposta sonora. Scopri l'avanguardia sonora di Luc Ferrari con 'Und so weiter'.

 Maximal music ovvero musica per violino e pianoforte improvvisata.

 Ma non è mala musica nevvero è musica per violino e piano ove l'impronta (già avvisata nel titolo) è massimale.

La recensione presenta Maximal Music come un album di musica improvvisata per violino e pianoforte. Nonostante il titolo possa ingannare, la musica non è di bassa qualità, bensì caratterizzata da un'impronta fortemente espressiva e 'massimale'. L'ascolto è consigliato a chi si interessa di sperimentazione sonora e improvvisazione strumentale. Scopri l'intensità dell'improvvisazione di Maximal Music, ascolta ora l'album!

 SPEEDANO VELOCI E DANNO DANNO AGLI ANGELICI ARMONICI A CAUSA DI CROMATICI RITMI ESASPERATI NELL'UDITO OVE RISUONANO.

 SONANZE E GIOIE FINANCHE DISSODANO AI NOSTRI NODI MUSICHE VITALICHE. GRANDE FRESCO.

La recensione esalta l'energia e le armonie vibranti dei Madrigali di Girolamo Frescobaldi. Vengono sottolineati i ritmi cromatici e la vivacità sonora che scuotono e risvegliano l'ascoltatore. Un omaggio al dinamismo di un compositore barocco fondamentale. Nonostante una valutazione moderata, la descrizione risulta appassionata e intensa. Ascolta i Madrigali di Frescobaldi e immergiti nell’energia barocca!

 GRANDE SPIRITO UMANO LIBERA BENEFICO INFLUSSO.

 Seppe inserire nelle sue meravigliose Ballate toni moraleggianti, interrogativi esistenziali e aspri anatemi ai limiti dell’intelletto medievale.

La recensione celebra Francesco Landini come un grande compositore cieco nato nel Trecento, che rivoluzionò la musica medievale con ballate polifoniche raffinate e cariche di significato morale. Le sue composizioni sono descritte come cantabili e caratterizzate da profonde riflessioni esistenziali. L'autore sottolinea il valore umano e spirituale di Landini, evidenziando il suo influsso benefico e la complessità artistica. Ascolta le Ballate di Francesco Landini e lasciati ispirare dalla sua arte senza tempo.

 Carlo Gesualdo uguale dissonanza nella musica come nella vita.

 Inarrivabile arte poetica-musicale di specie altissima.

La recensione esalta i Madrigali di Carlo Gesualdo come un’opera d’arte unica che unisce la dissonanza musicale alla profondità poetica. Caratterizzati da contrasti ritmici intensi, cromatismi esasperati e numerosi ossimori, i madrigali rappresentano la quintessenza del madrigale seicentesco. Un capolavoro di alta specie, che evidenzia l’unione tra musica e vita tormentata dell’autore. Esplora l'incredibile mondo sonoro e poetico di Carlo Gesualdo ora!

 Opera impregnata di negritudine, avvolta a volte da orchestrazioni composte e suonate da zioni dell'orchestra, nel senso che sono tanto ben costruite e amalgamate che s'amano al primo ausculto.

 Grande esordio per un dio brasiliano della musica non omologata del Brasile.

La recensione evidenzia il valore artistico di 'Courage', album di Milton Nascimento caratterizzato da orchestrazioni raffinate e un profondo legame con la cultura brasiliana. Definito come un grande esordio, l'opera è vista come un classico destinato a durare nel tempo. Scopri l'arte senza tempo di Milton Nascimento con 'Courage'!

 Album ZEN di catartica meditazione dove risuonano in suddivise sei parti le parti suonanti delle pietre percosse.

 Capolavoro mistico da masticare mesti e in contemplazione assoluta, assolata.

L'album 'The Music Of Stones' di Stephan Micus è un viaggio sonoro di meditazione zen e catarsi. Le percussioni delle pietre si fondono a strumenti come shakuhachi e tin whistle, creando un'atmosfera sacrale e contemplativa, amplificata dall'ambiente eclesiale della cattedrale dove è stato registrato. Un capolavoro mistico da ascoltare in completo silenzio interiore. Ascolta 'The Music Of Stones' e immergiti in un viaggio di meditazione sonora unico.

 Uno dei più influenti album degli anni a venire!

 Padre riconosciuto del noise-rock con chitarre minimaliste portate all’estremo.

‘The Ascension’ di Glenn Branca è considerato un album fondamentale ed estremamente influente. Attraverso chitarre minimaliste portate all’estremo, l’opera apre nuove strade nell’avanguardia musicale e definisce il noise-rock. Un disco essenziale per chi ama la sperimentazione sonora. Ascolta ora 'The Ascension' e immergiti nell’avanguardia sonora di Glenn Branca!

Utenti simili
giovanniA

DeRango: 2,88

TheJargonKing

DeRango: 16,68

jdv666

DeRango: 7,34

Wiserson

DeRango: 1,70