"'Parklife' sintetizza l’essenza del britpop e ne ha contribuito la diffusione di massa anche fuori dall’Inghilterra."

 "Un vero e proprio inno liberatorio alla vita all’aria aperta, libera e senza pensieri, propria degli immensi parchi inglesi."

La recensione celebra 'Parklife' come il disco simbolo del britpop e l'apice creativo dei Blur. Pubblicato nel 1994, mescola influenze madchester, mod e pop britanno con arrangiamenti raffinati e testi ispirati. L’album è stato fondamentale per la diffusione globale del genere. La recensione sottolinea la varietà e coesione del disco, evidenziando brani chiave e la straordinaria prestazione del gruppo, con un occhio alla loro attuale reunion e future performance live. Ascolta Parklife, l’iconico album dei Blur, e vivi la magia del britpop!

 “Down In Albion resta ad oggi probabilmente l’album più vario della carriera... che manifesta le vere intenzioni e le vere vocazioni artistiche del poeta-rockstar maledetto.”

 “Non verrà di certo ricordato per essere il nuovo ‘Pet Sounds’, ma è un buon disco che migliora ad ogni ascolto.”

La recensione analizza 'Down In Albion', il debutto dei Babyshambles guidati da Pete Doherty, definito un album vario e acerbo. Il disco riflette il lato poetico e decadente di Doherty, con influenze garage punk e rock britannico, pur presentando una produzione non sempre curata. Tra le tracce spiccano le ballate romantiche e i singoli come 'Fuck Forever'. Nonostante non raggiunga l'importanza dei Libertines, resta un lavoro fondamentale per capire il percorso artistico di Doherty. Scopri il lato più autentico di Pete Doherty con Down In Albion!

 "Vogliono dimostrare che, anche senza il fratello maggiore, qualcosa da dire in fondo ce l’hanno anche loro."

 "'Different Gear, Still Speeding' è un disco che funziona, che si fa ascoltare e riascoltare, gradevole e quasi mai stancante."

La recensione analizza 'Different Gear, Still Speeding', primo album dei Beady Eye dopo la separazione degli Oasis e di Noel Gallagher. Pur senza innovare, il disco offre un rock energico e fedele alle radici britanniche anni '60. Nonostante lo scetticismo, il lavoro conferma il valore di Liam e soci, con momenti di grande spessore. Il confronto con la carriera solista di Noel emerge come un tema rilevante, senza però oscurare la validità della nuova band. Scopri il nuovo sound rock dei Beady Eye e immergiti nelle radici del britpop!

Utenti simili
Frostevil77

DeEtà: 4934

marcog84

DeEtà: 4935

djgruff

DeRango: 0,00

indoorgames

DeEtà: 4929