Milo Infante

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4912 giorni

 Walter Salles e Jose Rivera sono riusciti abbastanza bene a ricreare la magia e l'unicità dell'opera di Kerouac lasciando la fiamma accesa con la stessa intensità di cinquantacinque anni fa.

 Se qualora codesta recensione vi abbia fatto chiedere a voi stessi 'che faccio, vado?' ripensate a una delle frasi celebri del libro: 'dove andiamo amico? - NON LO SO, MA DOBBIAMO ANDARE.'

La recensione apprezza il film di Walter Salles per essere un adattamento efficace del romanzo di Kerouac, mantenendo vive le tematiche della libertà e dell'amicizia virile. Pur con alcune libertà narrative, il film riesce a evitare cliché e propone una rappresentazione intensa e rispettosa della Beat Generation, con una fotografia notevole e un regista capace. Scopri la magia del viaggio e dell'amicizia con On The Road, guarda il film ora!

 La notte 'eterna' del film è la metafora del degrado dell’uomo moderno.

 Uno dei pochi film indipendenti italiani di un certo livello che unisce risata e dramma senza lasciarsi andare alla puttanata.

Kamikazen di Gabriele Salvatores è un film notturno ambientato in una Milano decadente, dove sei personaggi emarginati trovano nel cabaret la loro unica via di salvezza. La regia è apprezzabile, così come la sceneggiatura e l'interpretazione degli attori, in particolare Paolo Rossi. Un'opera indipendente che riesce a bilanciare dramma e comicità senza scadere nel banale o nel triste. Scopri Kamikazen: un film che fonde dramma e comicità nella notte milanese!

 L’uomo abbastanza pazzo da mettersi a vivere con le bestie ha risolto il caso, il caso della sua vita.

 Solo con la morte può uscire dalla situazione di miseria morale e spirituale in cui si trova, ma allo stesso tempo ci ride sopra immaginandosela come una donna stupenda.

Pulp è l'ultimo romanzo di Charles Bukowski, pubblicato nel 1994, che ritrae un'America disillusa e brutale attraverso la storia di un investigatore privato fallito. Il libro intreccia casi misteriosi con temi di emarginazione e morte, raccontati con la tipica ironia e cinismo dell'autore. Ubicato a Los Angeles, il romanzo si distingue per la sua vena narrativa insolita nella produzione di Bukowski, lasciando un’impressione intensa e riflessiva. Immergiti nell'ultimo capolavoro di Bukowski, tra noir e riflessioni sulla vita!

 "Achtung Baby è un viaggio nella notte di un uomo che vuole assaggiare e toccare il più possibile prima che possa pentirsene."

 "Se a morire fosse stato Bono oggi sarebbe 'Achtung Baby' il capolavoro degli anni '90."

La recensione esalta Achtung Baby come un capolavoro che ha segnato una svolta nella carriera degli U2, facendo dialogare rock ed elettronica. L'album rappresenta un viaggio personale e artistico della band a Berlino, con tracce intense come 'One' e 'The Fly'. Viene sottolineata l'influenza dell'album sulla musica degli anni '90 e sul Britpop, paragonandolo a Nevermind dei Nirvana. Ascolta Achtung Baby e scopri il nuovo volto degli U2!

Utenti simili
monzasport

DeEtà: 4913

pier nowhere

DeRango: 0,00

ChristianGT

DeEtà: 4914

Hesmovedon

DeRango: 0,01