pacificamente

DeRango : 0,07 • DeEtà™ : 4803 giorni

 Credo che sia la sua (di Bubola) a sentirsi con prepotenza nei dischi di De Andrè.

 L'album è ironico, ben ritmato, carico di quelle atmosfere messicane che avevamo lasciato in Rimini.

La recensione valorizza Tre rose, il terzo album di Massimo Bubola, evidenziandone il valore nel panorama del cantautorato italiano. Pur rimanendo un artista di nicchia, Bubola mostra un talento autentico, con atmosfere ricordanti Fabrizio De Andrè e De Gregori. L’album è ironico e ben ritmato, con brani poetici come Tre rose ed E tu no. Alcune scelte vocali non entusiasmano, ma nel complesso l’opera è apprezzata e consigliata. Scopri l'anima nascosta del cantautorato italiano con Tre rose di Massimo Bubola!

 Odiare e denunciare le storture umane è in qualche modo più simile alla filantropia, quindi ci odia ma in realtà ci ama.

 Quando la Campania parla italiano riesce spesso a stupirmi positivamente.

Giovanni Block, autore e cantautore vincitore del premio Tenco 2008, presenta Retrò, un album nostalgico e autentico. Il disco è riuscito nei testi, nella musica e negli arrangiamenti ed esprime un cantautorato moderno ma profondamente radicato nella tradizione. La recensione sottolinea l’onestà artistica del progetto, sostenuto dal crowdfunding e ricco di critiche intelligenti alla società contemporanea, profondamente umano e non banale. Scopri ora il nuovo album Retrò di Giovanni Block, un autentico viaggio nel cantautorato moderno.

 Panella riesce a rendere immortali i suoi brani!

 L'ermetismo di Panella, a cui Carella si presta egregiamente, non serve solo a nascondere, ma a farcela ascoltare oltre le parole.

La recensione sottolinea l'importanza dell'album Sfinge di Enzo Carella, caratterizzato da testi ermetici e innovativi di Pasquale Panella. L'album mescola pop, funk e sfumature latine e affronta temi come l'amore passionale in modo originale e mai volgare. Nonostante la scarsa fama di Carella, l'album è un'opera che si apprezza con il tempo e il riascolto, rivelando nuove interpretazioni ad ogni ascolto. Un disco fuori dagli schemi, sia per la musica che per i testi. Ascolta Sfinge e scopri un gioiello nascosto della musica italiana anni ’80.

Utenti simili
panapp

DeRango: 7,87

MauroG

DeRango: 0,04

templare

DeRango: 1,34

MIDISUN

DeRango: 0,10

fullmentalkaoss

DeRango: 0,01

vellutogrigio

DeRango: 1,60

Meurglys_III

DeRango: 0,13

enbar77

DeRango: 6,26

proggen_ait94

DeRango: 11,03