«Il punk-rock sia un genere che la band conosce bene è intuibile dalla semplicità con la quale i nostri sfoggino un'ampia gamma di soluzioni sonore».

 «Una band meritevole di considerazione grazie alla qualità delle canzoni qui proposte.»

I Cancer, band svizzera poco nota in Italia, pubblicano l'EP 'The Weight Of The World', pieno di autentico punk-rock old school. Il trio si distingue per sonorità influenzate da Social Distortion e Descendents, testi ben curati e un frontman capace. Nonostante un artwork poco incisivo, la qualità musicale rende l'EP molto apprezzabile per gli amanti del genere. Ascolta l'EP e scopri il vero punk-rock old school dei Cancer!

 Il cantato sgraziato è forse la cosa migliore di 'Marcia marcia', le urla strazianti mixate a testi al limite del demenziale sono il via a una serie di sorrisi.

 'Marcia marcia' è un album semplice e diretto, così come danno l’idea di essere gli stessi protagonisti.

L'album 'Marcia marcia' dei Ciementificio propone un thrash metal grezzo e diretto, arricchito da testi ironici e divertenti. Il gruppo si presenta con una mentalità autoironica che stravolge i canoni del metal tradizionale. La produzione mantiene una buona dose di rawness, esaltando il carattere autentico della band. Pur non essendo tecnicamente impeccabili, i membri mostrano entusiasmo e creatività, rendendo il disco coinvolgente per chi cerca un metal fuori dagli schemi. Ascolta 'Marcia marcia' e scopri un thrash metal fuori dagli schemi!

 Un po' di personalità e coraggio in più e sicuramente questi ragazzi potranno togliersi tante soddisfazioni.

 Consigliare l'acquisto di un prodotto come 'Through The Memories' è un gesto che non mi sento di fare, c'è ancora troppa timidezza nella loro proposta.

Feelbacks, band romana nata dalle ceneri di una cover di Blink 182, debutta con l'EP 'Through The Memories'. La produzione curata da Andrea Fusini è valida, così come alcune tracce orecchiabili. Tuttavia, i testi troppo specifici e un sound troppo derivativo limitano l'impatto del lavoro. La band mostra potenziale, ma serve più originalità per emergere. Si attende fiduciosi il full-length. Scopri il potenziale dei Feelbacks con il loro EP d'esordio!

 "La loro formula è sempre vincente: niente poserismo o trend momentanei, semplicemente del sano hardcore suonato a velocità sostenute e 'in your face' nell’approccio."

 "Il vivere a stretto contatto con continue contraddizioni porta a essere costantemente incazzati, e così in effetti vanno le cose, visto che in 'Good Luck' ogni testo viene urlato in faccia all’ascoltatore."

Gli abruzzesi Startoday tornano con l'EP 'Good Luck', un lavoro che conferma la loro padronanza dell'hardcore new-school. Il disco unisce velocità, passione e testi forti, in un mix che ricorda la scena americana di Bridge Nine. Cinque brani energici e corrosivi, ideali per chi cerca un hardcore autentico e senza compromessi. Ascolta 'Good Luck' di Startoday e vivi l'adrenalina dell'hardcore autentico!

 I testi sono senza ombra di dubbio il fulcro vitale di questo disco, interpretati con la giusta dose di rabbia e l'abbondante uso di cori a dar ancora più impatto ai messaggi lanciati.

 Un album veloce e granitico che al contrario di molti altri evita con furbizia l'uso smodato dei breakdown, dando all'ascoltatore un lotto di brani potenti e per certi versi vari nella proposta.

Dopo un primo album ancora acerbo, Locked In si sono evoluti in 'The Rebellion', un lavoro hardcore/metal maturo e potente. Il disco si distingue per testi impegnati sulla salvaguardia ambientale, interpretati con rabbia e cori coinvolgenti. Musicalmente è un muro sonoro energico, vario e adatto al live con momenti di forte impatto. L'album evita i cliché del metalcore, mostrando personalità e impegno. Una conferma solida per la band perugina. Ascolta ora 'The Rebellion' di Locked In e vivi l'hardcore con impegno!

 Musicalmente i nostri sono delle macchine da guerra, abili nell’incastrare in fitte trame sonore jazz e grind.

 Un lavoro destinato unicamente a chi ama questa tipologia di musica, decisamente poco accessibile ma ricco di talento.

I Psychofagist, trio italiano di Novara, consolidano la loro reputazione nell'extreme metal con l'EP Unique.Negligible.Forms, un vinile autoprodotto che unisce jazz e grind in un sound avant-core personale e potente. Caratterizzati da feroce tecnica e affiatamento, si confermano maestri dell'underground europeo. Consigliato a chi cerca musica estrema e innovativa. Ascolta ora Unique.Negligible.Forms e scopri l'energia degli Psychofagist!

 "The Grace Of Oxymoron è un lavoro assai vario sia sotto l’aspetto sonoro che nel mood: eleganza, rabbia, classe e brutalità trovano i giusti spazi."

 «Un prodotto complesso e al tempo stesso tremendamente affascinante, sicuramente poco immediato ma ricco di sfumature insolite.»

I Nekrosun, attivi dal 2007, presentano un album solido e vario con 'The Grace Of Oxymoron'. Il disco unisce diversi sottogeneri metal con sicurezza tecnica e un concept profondo sull'unione degli opposti. La voce lirica di Alberto Bernasconi e la produzione di Nick Savio esaltano questa proposta coraggiosa, ideale per chi cerca metal raffinato e fuori dagli schemi. Scopri l'universo unico di Nekrosun con 'The Grace Of Oxymoron'!

 Un lavoro onesto e dignitoso, non c'è che dire.

 Il quintetto mostra di avere buone idee, soprattutto sul piano chitarristico.

Gli High Hopes, giovane band di Reading, presentano un EP metalcore solido e promettente. Il loro sound heavy e i breakdown ricchi di groove ricordano i primi Parkway Drive. Con una produzione curata e un frontman carismatico, la band si propone come una nuova realtà in crescita nel panorama britannico. Un lavoro onesto, capace di attirare anche chi non ama il metalcore puro. Ascolta l'EP degli High Hopes e scopri il metalcore più fresco da Reading!

 Una tale confusione a livello mediatico è sempre controproducente, sia per chi legge e sia per il gruppo.

 Il giudizio finale è una quasi sufficienza, dettata dal fatto che nonostante tutto questi musicisti qualche buona carta da giocare ce l’hanno ancora.

La recensione evidenzia la difficoltà dei Shinebox nel definire un genere preciso per il loro album 'Into The Great Void' tra rock, hardcore e post-hardcore. Sebbene vi siano momenti interessanti e qualche bella canzone, il caos stilistico e le parti vocali poco convincenti impediscono una piena riuscita. La valutazione finale è una sufficienza a causa del potenziale ancora inespresso della band. Scopri l'album e valuta tu stesso l'evoluzione dei Shinebox!

 Un 'credo' fatto di bei motivetti, cantato easy listening e qualche buona idea.

 Un omaggio ai fan e niente più, attendiamo il nuovo disco per capire di che pasta sono fatti questi Rivelardes targati 2012.

Il mini EP dei Rivelardes presenta tre brani pop-punk piacevoli ma non innovativi, con forti influenze da band come Fall Out Boy e Simple Plan. Il progetto, proveniente dall’underground bresciano, offre motivetti orecchiabili e un ascolto easy listening. Alcuni aspetti tecnici come la voce e le chitarre necessitano di miglioramenti. Nel complesso, un omaggio ai fan in attesa del disco completo. Scopri il sound fresco dei Rivelardes e resta pronto al loro prossimo disco!

Utenti simili
March Horses

DeRango: 6,57

CiccioLaQuaglia

DeRango: 0,05

Richa

DeRango: 0,00

Ennakuro7

DeRango: 0,00