Nel mondo in cui vivo gli eroi esistono solo nei fumetti. Sarebbe davvero perfetto se anche i cattivi fossero irreali.

 Dalla prima all'ultima pagina è avvincente e non ti fa mai perdere interesse, insomma l'ho praticamente "divorato".

Kick-Ass racconta la storia di un adolescente che decide di diventare un supereroe senza poteri reali. Il fumetto è avvincente, violento e caratterizzato da colori accesi, con la presenza di personaggi come Hit-Girl e Big Daddy che donano dinamismo alla trama. La narrazione tiene alta l'attenzione dalla prima all'ultima pagina, rendendo la lettura coinvolgente e consigliata. Da segnalare anche le trasposizioni cinematografiche e il seguito a fumetti. Scopri l’adrenalina di Kick-Ass e vivi l’eroismo senza superpoteri!

 Il multiplayer si rivela all’inizio leggermente frustrante, dopo aver appreso i fondamentali divertente, ma infine ripetitivo.

 La modalità sopravvivenza è una pessima imitazione della modalità zombie di Black Ops, che conserva molto più fascino.

La recensione di Call of Duty MW3 evidenzia una campagna visivamente epica ma breve. Il multiplayer, con mappe meno ispirate e ricompense sbilanciate, risulta frustrante e ripetitivo. Le operazioni speciali offrono poco valore aggiunto, mentre la modalità sopravvivenza è vista come una copia inferiore di quella di Black Ops. Nel complesso, il gioco non introduce novità significative ed è giudicato deludente rispetto ai capitoli precedenti. Scopri perché Call of Duty MW3 non ha convinto i fan e valuta tu stesso!

 2001: Odissea nello spazio è un conto alla rovescia per il domani, una carta stradale del destino dell'uomo.

 Uno dei finali più sconvolgenti, misteriosi ed indecifrabili della storia del cinema.

La recensione celebra 2001: Odissea nello spazio come un capolavoro del cinema di fantascienza, visionario nella sua rappresentazione del destino umano, del rapporto uomo-macchina e del concetto di infinito. Kubrick crea un viaggio epico caratterizzato da immagini memorabili, silenzi intensi e una colonna sonora iconica, che continua ad ispirare e affascinare intere generazioni. Scopri il film che ha rivoluzionato la fantascienza, guarda 2001: Odissea nello spazio!

 "Batman: Arkham City è a mio parere il miglior videogioco su licenza di un supereroe fumettistico."

 Le boss battle risultano diversificate, alcune veramente spettacolari, e abbastanza semplici da portare a termine.

Batman: Arkham City viene descritto come il miglior videogioco su licenza di un supereroe, con un gameplay solido e divertente che unisce combattimenti avvincenti e stealth tattico. La grafica è migliorata, in particolare nelle animazioni facciali, e l'ambientazione dark ricorda Burton. Il titolo offre una lunga longevità grazie a missioni secondarie, sfide e la possibilità di giocare anche come Catwoman. Consigliato sia ai fan del fumetto sia ai nuovi giocatori. Prova Batman: Arkham City e immergiti nel mondo del Cavaliere Oscuro!

Utenti simili
spartak

DeEtà: 6933

cece65

DeRango: 1,58

cappio al pollo

DeRango: 6,46

paridealbivio

DeRango: 0,00

open mind

DeRango: 0,49

sentence

DeRango: 1,15

Morgan

DeRango: 0,13

cofras

DeRango: 12,97

Edo_M.

DeEtà: 6551

emily

DeRango: 0,26