"Uno dei capolavori di creatività e fantasia, dove ogni brano brilla di vita e luce propria."

 "I riff chitarristici di Tony Bourge sono molto più taglienti e incisivi rispetto all'esordio, creando un muro sonoro incredibilmente compatto."

Squawk dei Budgie è un album hard rock degli anni '70 che fonde potenza e sperimentazione. Pur poco noto, è stato fondamentale per l'evoluzione dell'heavy metal grazie a riff incisivi e atmosfere variegate. Il disco mostra un livello compositivo maturo e tracce che spaziano dal folk al progressive, con esecuzioni intense e coinvolgenti. Un capolavoro da riscoprire nel panorama rock storico. Ascolta ora 'Squawk' e riscopri un pilastro nascosto dell’hard rock anni '70!

 La cosa che di questo disco balza, quindi, subito all’orecchio, è purtroppo un’ostinata ricerca del tecnicismo fine a se stesso.

 Un disco con molti alti e bassi quindi, consigliato solamente a chi apprezza il tecnicismo esasperato.

Il debutto del gruppo torinese Pandora, Dramma Di Un Poeta Ubriaco, offre un mix tra prog classico e moderno con influenze da P.F.M. e Dream Theater. Il disco si contraddistingue per tecnicismi e arrangiamenti complessi, ma soffre di una voce poco convincente e insicurezza emotiva. Consigliato soprattutto agli appassionati del tecnicismo esasperato e del prog sinfonico italiano. Scopri l'equilibrio tra tecnica e emozione nel prog italiano di Pandora!

 I Fiaba sono senza dubbio un gruppo molto originale e coraggioso che, in vent'anni di attività, ha sempre portato avanti con passione il proprio discorso musicale.

 La Piccola Greta riesce ad incantare l'ascoltatore grazie al perfetto connubio tra musica e parole, con una voce molto espressiva e tecnica.

La Pelle Nella Luna segna il ritorno dei Fiaba dopo sette anni di silenzio con un sound più heavy metal e meno folk, mantenendo però la loro identità fiabesca e l'approccio originale. L'album, dedicato a Ronnie James Dio, presenta arrangiamenti più semplici ma efficaci, con interpretazioni vocali di rilievo e momenti di variazione stilistica. Pur meno complesso rispetto ai lavori precedenti, resta una proposta di qualità che conferma il coraggio e la passione della band siciliana. Ascolta ora 'La Pelle Nella Luna' e scopri l'evoluzione dei Fiaba!

 La proposta musicale di questa band riesce ad incorporare svariate influenze, passando dal doom sabbathiano al progressive italiano anni '70.

 Se a questo ci aggiungiamo una produzione all’altezza e un lavoro in fase di booklet ed artwork molto curato, l’acquisto è sicuramente consigliato!

Il debutto omonimo dei marchigiani I Compagni Di Baal offre una miscela originale di doom sabbathiano e progressive italiano anni '70. Il disco si distingue per strutture complesse e un lavoro strumentale curato, con ospiti che arricchiscono l'atmosfera. Sebbene la voce italiana sia meno adatta al contesto, l'album mostra una band promettente con una produzione di alto livello. Consigliato agli amanti del metal e del prog alternativo. Scopri ora il debutto promettente dei I Compagni Di Baal, una fusione di doom e prog italiana!

Utenti simili
Giudes

DeEtà: 4763

Draskar

DeEtà: 4763

frank favano

DeRango: 1,29

Score-Angel

DeRango: 0,20