Inutile dire che suona maledettamente "Alice In Chains".

 Perché cazzo non hai continuato con un altro nome?

La recensione analizza con distacco e passione l'album 'The Devil Put Dinosaurs Here' degli Alice In Chains. Pur riconoscendo la qualità eccellente della produzione e delle composizioni di Jerry Cantrell, emerge una nostalgia per la voce di Layne Staley, che avrebbe potuto elevare l'opera a un capolavoro. Il disco è consigliato e merita più di un ascolto. Ascolta l'album e scopri la nuova fase degli Alice In Chains!

 Il disco non suona bene, ma benissimo.

 Chris Cornell è in una dimensione perfetta, dove la chitarra acustica fa risaltare perfettamente la voce magnifica di questo artista.

Songbook di Chris Cornell è un album live acustico che mette in mostra la straordinaria voce dell'artista e un repertorio ricco di brani dai Soundgarden, Audioslave e solista. Il disco nasce da un concerto a Stoccolma che ha avuto successo, spingendo la tournée e la produzione finale. Le canzoni sono valorizzate dall'acustica essenziale e da un'atmosfera intima. Un lavoro apprezzato, soprattutto dopo esperimenti meno riusciti. Ascolta Songbook e lasciati incantare dalla voce di Chris Cornell!

 Quindi? tutto qui?

 Il disco si interrompe brutalmente e si ha la sensazione che sia incompleto.

Toundra (II) è un album post-rock strumentale che richiama l'influenza dei Russian Circles, con un'esecuzione pulita e materiale discreto. L'ascolto scorre senza grandi pretese ma lascia una fastidiosa sensazione di incompiutezza, accentuata dal finale brusco. Dopo vari ascolti, questa sensazione persiste, rendendo l'opera poco soddisfacente nel complesso. Scopri l'album Toundra (II) e prova a farti un'idea personale.

Utenti simili
diablo

DeEtà: 4704

scriccia84

DeEtà: 4704

Mellonta

DeEtà: 4704

Zeman

DeRango: 0,01