AR (Anonima Recensori)1

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4484 giorni

 Questo album gli ha fatti entrare nelle leggende del rock, come i Led Zeppelin e Deep Purple.

 L'album si apre con le famose campane per ricordare il vecchio cantante, e poi via subito sfornata una magnifica perla, "Hells Bells".

Back In Black è l'album che ha trasformato gli AC/DC da ottima band a leggenda del rock, segnando un momento cruciale dopo la perdita di Bon Scott. Tra brani memorabili come "Hells Bells" e "You Shook Me All Night", l'album unisce hard rock puro a tocchi di blues, ponendo le basi per un successo mondiale e un'eredità indelebile. Ascolta Back In Black e immergiti nella leggenda del rock AC/DC!

 "Bon Jovi sono riusciti a passare indenni attraverso le mode, ad evolvere il proprio sound senza snaturalizzarlo."

 "'The Distance' ammalia e seduce, con linee melodiche tanto semplici quanto efficaci."

Bounce di Bon Jovi prosegue il percorso iniziato con Crush, offrendo un sound pop-rock moderno e liriche più intense influenzate dall'11 settembre. La collaborazione con Desmond Child garantisce hit efficaci come "The Distance" e "Everyday". Alcuni brani più lenti risultano però meno convincenti, ma la maturità del gruppo e il carisma di John Bon Jovi rendono l'album solido e gradevole. Un lavoro che segna una tappa verso una fase più riflessiva della band. Scopri ora Bounce, l'album che conferma la forza rock dei Bon Jovi!

 Una domanda semplice semplice: Per voi, quali sono le 5 canzoni più belle degli ultimi 40 anni???

La recensione di Mahh - Bohh si presenta con un approccio riflessivo e provocatorio, invitando a considerare le canzoni più belle degli ultimi decenni. Nonostante la valutazione media, il testo stimola una riflessione personale sull'opera. Il tono è introspettivo, lasciando spazio all'interpretazione dell'ascoltatore. Ascolta Mahh - Bohh e scopri la tua classifica personale delle migliori canzoni.

 Solo alcuni momenti ti avvicinano alla perfezione e ti rendi conto di aver intrapreso la strada verso la felicità.

 Grazie a tutti voi per i bei mesi da me trascorsi in questo sito… e non siate troppo felici che tanto ritornerò prima o poi.

La recensione si presenta come un racconto personale e introspettivo che accompagna l'ascolto di 'Only This Moment' di Royksopp. L'autore condivide i propri momenti di difficoltà e riflessione, trovando nella musica una via di sollievo e un legame con la community di DeBaser. Una testimonianza di autenticità e affetto verso un contenitore culturale indipendente. Ascolta 'Only This Moment' e scopri le emozioni di Royksopp oggi stesso!

 L’importante è stare bene con se stessi, fare arte e trasmettere qualcosa in più di un semplice accumulo di suoni.

 Vivo di sogni e ricordi… ricordo un giorno di novembre ascoltando questo cd, e scoprii un luogo di uguaglianza e fraternità.

La recensione esprime un forte legame emotivo con l'album di Enya, apprezzandone il valore artistico e la capacità di ispirare lotta personale e sogni. L'autore riflette sul potere liberatorio della musica e sulla comunità che si era formata attorno al dibattito online, denunciando l'ingresso di poteri che ne hanno alterato l'equilibrio. Un testo che celebra la musica come forma di resistenza interiore e cultura condivisa. Scopri l’alchimia di Enya e immergiti nei suoi sogni musicali!

 Attacco ogni essere vivente che ascolta questa merda.

 Gruppi come i Maiden sono degli esseri amorfi, che si sono venduti al migliore offerente.

Questa recensione esprime una forte ostilità verso Iron Maiden e i loro fan, accusando il gruppo di essere inutile e venduto al mercato. L'autore usa un linguaggio duro e offensivo, denunciando chi apprezza il gruppo e mettendo in discussione la sincerità dei fan stessi. Il giudizio sul disco 'Killers' è fortemente negativo e polemico. Leggi la recensione completa e scopri un punto di vista controcorrente su Iron Maiden!

Utenti simili
Donnie1

DeRango: 0,00

claudio1

DeRango: 0,00

The Punisher1

DeRango: 0,00

vistavenus

DeRango: 0,00