Dopo la sbornia di velocità del disco precedente, la band sente il bisogno di recuperare una dimensione più terrena.

 Fanno la loro comparsa per la prima volta anche alcuni brani dall’atmosfera lugubre in pieno stile doom.

South Of Heaven segna una svolta per Slayer, abbandonando la velocità sfrenata del disco precedente per un approccio più riflessivo e ritmato. L'album introduce atmosfere doom che saranno fondamentali per le loro esibizioni dal vivo, mostrando la maturità della band nel songwriting. La cover di Dissident Aggressor rende omaggio a Judas Priest, influenze chiave per il gruppo. Un capolavoro che unisce violenza e tecnica con grande efficacia. Ascolta South Of Heaven e scopri il lato oscuro e potente di Slayer.

 Max ha le idee chiare su quale sia la strada da seguire e lo dimostra subito.

 In questo disco c'è tutta la rabbia di Max Cavalera; suoni grezzi, diretti e scarni, brani violenti e potentissimi.

Dopo la separazione dai Sepultura, Max Cavalera fonda Soulfly, dando vita a un album omonimo che mixa metal aggressivo e influenze tribali con suoni nu-metal emergenti. Il disco, uscito nel 1998, riflette tutta la rabbia e la determinazione del frontman, risultando onesto e potente anche se non rivoluzionario. Ascolta Soulfly e vivi la potenza del metal tribale di Max Cavalera!

Utenti simili
Black Metal 1

DeRango: 0,00

Marco Salzano1

DeRango: 0,00

GoodLuck

DeRango: 0,00