La parte finale è il pezzo della svolta: il chitarrista riesce a dare al gruppo un nuovo suono che li caratterizzerà per il resto della loro carriera.

 Questa è la prima opera del dopo Barrett, in cui i membri del gruppo non rinnegano la psichedelia del loro capostipite, ma sperimentano nuovi suoni.

La recensione analizza Ummagumma, album seminale dei Pink Floyd pubblicato nel 1969, che segna la fine dell'epoca Syd Barrett e l'ingresso di David Gilmour. L'album è diviso in due parti: una live e una di brani inediti in studio, che mostrano la volontà del gruppo di sperimentare e sviluppare nuovi suoni. L'opera evidenzia l’evoluzione della band verso un rock progressivo più maturo e la continua influenza della psichedelia. Scopri il capolavoro che ha segnato la storia dei Pink Floyd, ascolta Ummagumma oggi!

Utenti simili
KiccoLSD1

DeRango: 0,00

Stefano1

DeRango: 0,04

DOOM

DeRango: 0,00

Black Metal 1

DeRango: 0,00