Uh-oh! Ci fanno notare che questa recensione compare anche (tutta o in parte) su truemetal.it e ci è stato chiesto di rimuoverla.

La recensione dell'album 'Gore Obsessed' dei Cannibal Corpse, pubblicata da Metal Man su DeBaser, presenta un voto medio (3/5). Purtroppo il testo completo non è accessibile a causa di problematiche editoriali che ne hanno richiesto la rimozione. Scopri altri album metal su DeBaser e immergiti nel mondo del death metal!

 "Con questo disco i Korn riacquistano lo scettro di portavoce generazionali."

 "Jonathan Davis torna a rifulgere di luce propria, tra passaggi melodici e momenti di furia incontrollata."

Take A Look In The Mirror segna il ritorno di Korn al loro sound originale, unendo aggressività e melodia con abilità compositiva. L'album riflette una ritrovata motivazione e ispirazione, riconfermando Jonathan Davis e la band come voci generazionali. Tra riff potenti e collaborazioni sorprendenti, il disco si impone come punto fermo nella discografia del gruppo. Scopri ora l'album che ha segnato il ritorno al vero sound dei Korn!

 Max Cavalera dimostra ulteriormente come sia in grado di 'fare band da solo'.

 'Prophecy' un lavoro degnissimo d'acquisto e che lo pone solo un gradino sotto all'omonimo debutto.

La recensione mette in luce la crescita artistica di Soulfly con l'album Prophecy, un disco che mantiene il cuore del metal tribale ma esplora nuove influenze e suoni raffinati. Max Cavalera dimostra ancora una volta il suo carisma e capacità di guidare la band nonostante i continui cambi di line-up. I brani sono di alta qualità e si distinguono per riff potenti, contaminazioni world music e collaborazioni interessanti. L'album è considerato un passo importante nel percorso solista di Cavalera e un acquisto consigliato agli appassionati. Ascolta Prophecy e scopri il metal tribale di Soulfly!

 I COF hanno un grande demerito: aver fallito l'occasione della vita sprecando un album al di sotto delle aspettative.

 La vecchia guardia troverà la tomba dei Cradle Of Filth nelle note di Nymphetamine, sempre se li si riteneva ancora vivi.

La recensione esamina Nymphetamine dei Cradle Of Filth come un album al di sotto delle aspettative, segnando un rallentamento nella carriera della band. Seppur con una produzione migliorata, molte tracce risultano mediocri o deludenti rispetto ai precedenti capolavori. La presenza di Liv Kristine non riesce a risollevare l'atmosfera generale di un disco più lento e meno ispirato. La recensione suggerisce che la band stia manifestando un evidente declino creativo, pur restando popolare nella scena metal estrema. Scopri perché Nymphetamine segna un cambio per Cradle Of Filth, leggi la recensione completa!

 Con questo nuovo disco i Deftones riescono nel non facile compito di fondere spunti musicali molto vicini ai primi Cure con una brutalità metalcore che non ha paragoni nella scena alternativa attuale.

 Questo quarto CD rappresenta a tutti gli effetti la massimizzazione del concetto deftoniano di musica, là dove il teorema dell’alternanza tra pieni e vuoti trova la sua dimostrazione più esauriente.

Nel 2003 i Deftones tornano con un album che riprende atmosfere più dirette e violente, fondendo spunti metalcore con elementi wave e electro-gothic. L'album è la massima espressione del loro alternarsi tra quiete eterea e rumore intenso, con una forte componente simbolica nella copertina. Nonostante un certo immobilismo stilistico, il disco rappresenta pura arte musicale e una solida conferma nel panorama alternative metal. Ascolta il nuovo album dei Deftones e immergiti nel loro mix unico di metal e atmosfere oscure.

Utenti simili