CycoCiccio1

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4485 giorni

 Questo primo capitolo è de facto impossibile da classificare.

 Sono quasi tutte lunghe suite, regala strutture chitarristiche armoniche e colpi di classe pressoché irriproducibili.

Ark è il debutto dell'omonima band guidata dal virtuoso Tore Ostby, un album complesso e originale che fonde progressive metal, jazz e rock melodico. Brani lunghi e articolati, con una produzione particolare e un notevole lavoro strumentale, in primis la batteria di John Macaluso e le vocals di Jorn Lande. L'album affascina per la sua capacità di unire tecnicismi a emozioni sincere, rappresentando un unicum nel panorama metal norvegese. Scopri questo capolavoro del prog-metal norvegese e lasciati sorprendere dall'Ark di Ostby!

 I Conception rappresentano l’eccezione che conferma la regola: un progetto che nasce dal metal progressivo e diventa una creatura stilisticamente fuori controllo.

 Un disco poco progressivo nel senso metal, semplice nelle strutture e ricercato in arrangiamenti e suoni, in pratica l’esatto contrario di quello che tutti si aspettavano. Questa è Arte.

La recensione esalta 'Flow' dei Conception come un’opera di metal progressivo innovativa e artistica. L’album, guidato dal chitarrista Tore Ostby, evita gli eccessi tecnici autoreferenziali per proporsi come un lavoro raffinato e coinvolgente. Brani come 'Gethsemane' e 'A Virtual Lovestory' si distinguono per la loro musicalità e performance. Un disco che supera le aspettative e definisce la musica come vera arte. Ascolta Flow dei Conception e scopri il metal progressivo reinventato!

 “It’s Five o’ Clock… non è stato un successo strepitoso, come furono invece quelli della band dalle cui ceneri è nato.”

 “Reclutato come semplice ‘clone’ di Axl Rose, Eric Dover regala un’interpretazione appassionata ed accattivante come non ne ho più risentite.”

It’s Five o’ Clock Somewhere di Slash’s Snakepit offre un mix personale di blues e hard rock, mostrando il talento di Slash al di fuori dei Guns N' Roses. L’album non è stato un grande successo, anche se regala brani intensi grazie soprattutto alla voce di Eric Dover e ai riff accattivanti. Alcuni pezzi sono meno ispirati, ma l’album mostra comunque idee originali e musica solida degli anni ’90. Scopri l’anima solista di Slash con It’s Five o’ Clock Somewhere!

Utenti simili