Appendete i "moment" al chiodo, le geniali sorelle Cassidy sono arrivate e vi scuoteranno il muco sulla fronte.

 Puro spurgo uterino maleodorante spacciato per innovazione, perché ormai basta sbattere su disco tutte le idee balzane che ti passano in testa per far dire ai critici: "Acciderboli. Seminale. Eccezionale. Poetico".

La recensione di 'Noah’s Ark' di Cocorosie si distingue per un tono pungente e ironico, criticando la sperimentazione sonora e le voci disturbanti. L'autore si mostra infastidito dagli effetti vocali e dai suoni inusuali, salvo apprezzare il brano 'Brazilian Love Song'. Un'opera che divide e può risultare irritante per molti ascoltatori. Il giudizio complessivo è negativo ma personale. Ascolta Noah's Ark e scopri se la sperimentazione sonora fa per te!

 Ballate per Piccole Iene è un piccolo capolavoro sporco di inventiva, colmo di intuizioni rock che andrebbero bene in un disco indie di quelli tosti... sicuramente non italiani.

 Manuel Agnelli sa scrivere due o tre rime giuste, con una sufficiente dose di acido e distruttività; forse questo è il segreto degli After.

La recensione esprime sorpresa e apprezzamento per l'album 'Ballate per Piccole Iene' degli Afterhours, riconoscendolo come un capolavoro autentico e originale nel panorama rock indie italiano. Pur criticando lievemente i testi, l'autore ne valorizza la forza e l'intensità emotiva, sottolineando la creatività e l'energia di Manuel Agnelli e della band. L'album viene visto come un raro esempio di rock genuino in Italia. Scopri l'album che ha rivoluzionato il rock indie italiano, ascolta Afterhours ora!

Utenti simili
Andrea 1

DeRango: 0,00

daniele1

DeRango: 0,00

AXEL1

DeRango: 0,00