L'evoluzione stilistica di Kristian appare riuscita alla grande e il pezzo Singers è uno dei migliori della sua carriera.

 Il disco è comunque davvero godibile con alcuni spunti davvero interessanti che non possono che far ben sperare per il futuro.

Dark Bird Is Home segna un'evoluzione stilistica per The Tallest Man On Earth, con un passaggio da pezzi chitarra-voce a arrangiamenti più ricchi. Non tutti i brani convincono completamente, ma l'album è godibile e conferma il talento di Kristian Matsson. Brani come 'Singers' e 'Little Nowhere Towns' emergono come punti alti, mentre alcune soluzioni appaiono un po' forzate. Un disco che apre a interessanti prospettive future. Scopri l’evoluzione musicale di The Tallest Man On Earth ascoltando Dark Bird Is Home!

 «Il mix tra death e black qui è eseguito in maniera sapiente e non sembra mai essere un copia e incolla.»

 «Con The Satanist i Behemoth raggiungono forse il punto più alto della loro carriera.»

The Satanist, decimo album dei Behemoth, rappresenta il loro punto più alto grazie a un perfetto equilibrio tra black e death metal. L'album si distingue per la varietà sonora, la produzione cristallina e l'uso innovativo di strumenti. Brani emozionanti e complessi ne fanno un disco originale e di grande qualità, capace di mostrare l'evoluzione della band senza perdere la propria identità. Ascolta The Satanist e scopri l'evoluzione estrema dei Behemoth!

Utenti simili
heywood88

DeEtà: 4383

paolo alessi

DeRango: 0,00

giugia65

DeEtà: 4384

perfect element

DeRango: 2,38