Adriano Franchi

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4224 giorni

 Joey Tempest, cantante dalla presenza scenica strepitosa, e la band che risponde al nome di Europe, sono pronti alla pugna.

 Le 12 tracce di War of Kings pagano dazio ai nomi illustri citati, ma forse i cinque rischiano di dimenticare qualcuno – almeno dal loro punto di vista –, più importante: gli Europe.

La recensione celebra il ritorno degli Europe con l'album War of Kings, un lavoro che richiama lo spirito dell'hard rock degli anni '80, mescolando nostalgia e influenze di grandi band storiche. Nonostante alcune autocitazioni e riferimenti ai classici, il disco mantiene un'energia fresca e promette di soddisfare i fan del gruppo e del genere. Joey Tempest e la band confermano la loro presenza scenica e musicale con un disco potente e significativo. Scopri l'energia degli Europe con War of Kings: ascolta ora il nuovo album!

 Il folk di Bob Dylan s’incendia. Diventa rock e scalda.

 Il Bob Dylan elettrico, probabilmente, ha avuto più influenza di quello acustico.

La recensione racconta il momento in cui Bob Dylan passò dal folk elettrico al rock con Subterranean Homesick Blues, sfidando critici e puristi. Il cambiamento rappresentò una rivoluzione musicale e culturale che influenzò numerosi artisti internazionali e italiani. Dylan confermò la propria capacità di innovare, mantenendo intatta la sua rilevanza storica anche con album successivi. Scopri la svolta musicale di Bob Dylan e ascolta Subterranean Homesick Blues!

 Il nuovo batterista è… una batterista! Si chiama Emily Dolan Davies e militava nei The Vixen.

 Il nuovo cd "Cliffhanger" sarà caratterizzato da elementi tipici del folk inglese, virando verso una sorta di Medieval Rock.

La band rock Darkness sta attraversando un periodo di trasformazioni, con l'uscita del batterista Ed Graham e l'ingresso di Emily Dolan Davies. Il gruppo, guidato da Justin Hawkins, ha avuto una carriera fatta di alti e bassi e ora si prepara a un nuovo album dal sound più influenzato dal folk inglese. I fan possono attendersi un'evoluzione musicale significativa con il prossimo disco 'Cliffhanger'. Scopri tutte le novità sui Darkness e preparati al loro nuovo sound unico!

 "Sonic Highways è un lavoro profondo e articolato."

 "L’importante è che sia sincera e senza sovrastrutture."

La recensione esalta Sonic Highways, il nuovo album dei Foo Fighters, per la sua profondità artistica e il concept innovativo. Dave Grohl guida la band in un viaggio musicale attraverso otto città degli Stati Uniti, arricchito da collaborazioni con artisti celebri e personalità come Obama. L'album si distingue per sincerità e autenticità, superando la concorrenza nel panorama rock contemporaneo. Scopri l’album Sonic Highways e immergiti nel viaggio musicale dei Foo Fighters!

 Fortis si toglie la maschera svelando sostanzialmente niente, segnale che l’artista è un individuo sincero.

 Do l’anima è un titolo programmatico: ‘do’ e ‘la’ sono già musica, note che si librano nell’aria ottobrina.

Alberto Fortis presenta il suo nuovo album Do l’anima, frutto di quattro anni di lavoro e una selezione accurata di 40 brani originari. Celebrando 35 anni di carriera, l’opera unisce melodia e testi intensi, supportata da collaborazioni importanti come Biagio Antonacci, Roberto Vecchioni e Carlos Alomar. Fortis promuove l’album con un mini tour, rivelando un cantautore autentico e melodico. La copertina simboleggia la sincerità e la spontaneità dell’artista. Scopri il nuovo album di Alberto Fortis e lasciati emozionare dalla sua musica autentica.

 Tomorrow I’m smoke, Domani sarò fumo, una riflessione finale degna della sua penna caustica e poetica.

 L’unico farmaco che riesce a sostenerlo è la musica, o, meglio, l’arte dell’esercizio del pensiero.

A un anno dalla morte di Lou Reed, questa recensione ripercorre la vita tormentata e l'importante contributo musicale e poetico dell'artista. Si esplorano le difficoltà personali e il suo rapporto salvifico con l'arte, oltre agli omaggi ricevuti e le influenze sulla scena musicale italiana. Un riconoscimento doveroso alla figura del musicista e poeta ribelle. Scopri di più su Lou Reed e celebra la sua eredità musicale.

 Se ti capita tra le orecchie, non la scordi più.

 La chitarra più veloce del West è soprattutto la mano più veloce del West.

La recensione celebra Alvin Lee come un chitarrista straordinario, noto per la sua velocità e la tecnica innovativa della mano sinistra. Il brano I’m Going Home e la sua esibizione a Woodstock sono punti chiave della sua fama. Vengono analizzate la sua chitarra Gibson S-335 personalizzata e il percorso musicale tra Ten Years After e progetti solisti. Un tributo appassionato a un artista leggendario che ha lasciato un segno indelebile nel rock. Scopri la leggenda di Alvin Lee e immergiti nel rock che ha cambiato la storia!

Utenti simili
luca davi

DeEtà: 4224

musica360°

DeEtà: 3552

DaedalusHerod

DeRango: 0,10

marantz80

DeEtà: 4225