"Nevermind appare dal nulla, un caso discografico per cui però niente è lasciato al caso."

 "Come As You Are è un gioiello senza se e senza ma, una ballata elettrica e liquida dai toni pacati e dalle intenzioni filantrope."

La recensione esplora 'Nevermind', il secondo album dei Nirvana, sottolineandone il ruolo cruciale nella rinascita del rock e del grunge. L'autore analizza alcune tracce chiave evidenziando testi intensi e scelte musicali particolari. Pur riconoscendo alcune imperfezioni di registrazione, il disco viene lodato per la sua forza narrativa e la produzione. Particolare attenzione è data al contributo di Kurt Cobain e alla simbologia della copertina. Scopri l’album che ha segnato un’epoca nel rock, leggi la recensione completa di Nevermind!

 La title track Telekon è la canzone più minacciosa e cupa del disco, con un ottimo contrasto di cristallo tra synth e pianoforte.

 Please Push No More è una delle perle del disco: piacevole ed epidermica come un fresco venticello estivo, lievemente crepuscolare.

Telekon è il secondo album solista di Gary Numan, pubblicato nel 1980 e caratterizzato da atmosfere cupe e sintetizzatori distintivi. La recensione ne analizza dettagliatamente i brani, evidenziando punti di forza come la title track e pezzi soft dal sapore estivo. Nonostante qualche critica al cantato, l'album si conferma un lavoro onesto e ricco di sperimentazioni, con arrangiamenti che spaziano tra synth, pianoforte e momenti quasi ambient. Scopri l'atmosfera unica di Telekon, il classico synth-pop di Gary Numan!

 Questo album rappresenta il lato più solare del 1981.

 Il disco è talmente omogeneo per via della sapiente alternanza tra i momenti scatenati e i momenti soft.

L'album "Give Me Your Love" di Sylvia Striplin è un viaggio soul-funk del 1981 che unisce momenti vivaci e soft in modo omogeneo. Le canzoni, caratterizzate da vocalizzi inventivi, parlano d'amore con intensità e calore. Tra i brani più apprezzati figurano "Give Me Your Love" e la cover "Searching" di Roy Ayers, produttore dell'album. Un disco dall'atmosfera intima e urbana, rimasto l'unica pubblicazione dell'artista. Ascolta ora l'album soul-funk unico di Sylvia Striplin!

 Esattamente 33 anni fa, nel febbraio del 1981, veniva dato alle stampe il secondo LP dei Landscape, una formazione britannica nata a metà anni 70.

 Per chi non si è mai stancato degli anni 80 e anzi vuole continuare ad approfondire la conoscenza della New Wave, questo disco vi soddisferà a tal punto che a voi stessi direte: ma come ho fatto a non averlo scoperto prima?

La recensione celebra 'From the Tea-Rooms of Mars to the Hell Holes of Uranus' dei britannici Landscape come un capolavoro oscuro e dimenticato della New Wave degli anni '80. L'album, ricco di brani sia vocali che strumentali, fonde atmosfere sintetiche con influssi jazz. Con tematiche che spaziano tra critica occidentale e temi surreali, si conferma un disco innovativo e ancora oggi stimolante per gli appassionati del genere. Scopri ora questo capolavoro nascosto della New Wave anni '80!

Utenti simili
G__á

DeRango: 1,57

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,44

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

pugliamix

DeRango: 0,42

Joe Cavalli

DeRango: 0,78

R8397440

DeRango: 0,00

Runner

DeRango: 0,43

pixies77

DeRango: 2,34

Indio

DeRango: 0,16