Bellerofonte72

DeRango : 0,98 • DeEtà™ : 3577 giorni

 Il disagio ed il senso di inquietudine si è aggrappato come una scimmia alle mie spalle.

 E qui che la magia di Polanski si realizza. Un raggio di luce filtra da una finestra disastrata...

La recensione esprime una forte emozione e coinvolgimento davanti a "Il Pianista" di Roman Polanski, basato sulla storia reale di Władysław Szpilman. Viene sottolineata la potenza drammatica della narrazione e l’interpretazione intensa di Adrien Brody. Il film è descritto come un’esperienza difficile ma imprescindibile, che mette a dura prova la sensibilità dello spettatore. Un capolavoro che coniuga musica, dolore e speranza anche nelle tenebre della guerra. Guarda Il Pianista per un’esperienza cinematografica indimenticabile.

 Come se tutto ciò fosse una roba nuova. Ebbene sì amici, Bach era un gran copione! Anche se, a dirla tutta, lo faceva piuttosto bene…

 A sentirlo non pensi sia di origine terrena, e poi, sembrano tante voci. Ti ricordo che io sono il re della fuga, massima espressione contrappuntistica della musica occidentale.

La recensione esplora con ironia e competenza il concerto BWV 593 di Bach, trascrizione per organo del concerto RV 522 di Vivaldi. Attraverso un immaginario dialogo tra i due compositori si evidenziano differenze stilistiche, con Bach che trasforma il lavoro originale in un’opera sacra e profonda, espressione massima del contrappunto. L’autore si dichiara affascinato dalla qualità di entrambe le composizioni e considera la versione di Bach una vetta insuperata tra le sue trascrizioni. Ascolta ora il concerto BWV 593 di Bach e scopri la magia barocca.

 «Vi riguarda, vedrete che vi riguarda.»

 «Ho tremato, vacillato, meditato… ho provato a immedesimarmi in quella situazione per capire, trovare una risposta.»

Le Benevole di Jonathan Littell è un romanzo impegnativo e profondo che racconta le atrocità della Shoah attraverso gli occhi di un ufficiale nazista di fantasia. La lettura suscita emozioni intense, dall’ammirazione al raccapriccio, e invita il lettore a una riflessione morale profonda. Il libro è duramente realistico, dettagliato e pone questioni difficili sulla responsabilità e l’umanità. Una lettura indispensabile, seppur impegnativa e non per tutti. Scopri il romanzo che provoca una riflessione profonda sulla storia e sull'umanità.

Utenti simili
MobyDick

DeRango: 0,11

sottocorona

DeEtà: 3579

brunisabrina9

DeEtà: 3579

Ancestral

DeEtà: 3581