SpoonfuI Bannato

DeRango : -5,78 • DeEtà™ : 3343 giorni

 Demetrio Stratos fu una boccata d’aria fresca per un periodo musicale che vedeva sbucare gruppi da ogni lato del paese.

 'Pugni chiusi, non ho più speranze / in me c’è la notte più nera' è una canzone tramandata ai posteri come testimone di un cantante ma non solo, anche di un gruppo che è ingiusto dimenticare.

L’album omonimo de I Ribelli (1968) rappresenta un importante capitolo della musica italiana, caratterizzato dalla voce innovativa e potente di Demetrio Stratos. Nato come gruppo accompagnatore di Celentano, i Ribelli si distinti con un beat di qualità superiore rispetto ai contemporanei. Il disco, pur raccogliendo singoli già noti, offre pietre miliari come 'Pugni Chiusi' e la reinterpretazione di brani famosi, mostrando un gruppo capace e un frontman talentuoso. Un disco fondamentale per capire le radici della musica italiana e la nascita del mito Stratos. Ascolta l’album I Ribelli e scopri il talento unico di Demetrio Stratos!

 ‘Vattenne’ riesce ad unire lingua italiana e dialetto napoletano in un modo oserei dire magistrale.

 ‘Il buio e tu’, unendo rabbia e disperazione in un brano da brivido, fa parte indubbiamente della storia di Sanremo.

La recensione esplora la carriera e il contributo di Ciro Sebastianelli alla canzone napoletana e italiana, con particolare attenzione all’album 'Il buio e...'. L’autore evidenzia la capacità unica di Sebastianelli di unire italiano e dialetto napoletano, la sua partecipazione a Sanremo e i brani più celebri come 'Vattenne' e 'Il buio e tu'. Nonostante la sua successiva scomparsa dal grande pubblico, il cantautore lascia un’eredità preziosa da riscoprire. Scopri l’emozione nascosta tra le note di Ciro Sebastianelli e riscopri 'Il buio e...'.

Utenti simili
EltonJohnItalia

DeEtà: 3344

Gianfranco

DeRango: 0,07

IgnazioIgnazi

DeRango: 0,52

kamchatka

DeEtà: 3347