Manfromanotherp

DeRango : 0,11 • DeEtà™ : 3291 giorni

 "Una boyband tipo One Direction, ma con un genere alternative hip hop coraggioso e esclusivo."

 "Questi sanno fare tutto dalla traccia alla 'death grips' alla ballad indie, una compilation della madonna."

La recensione celebra Brockhampton e il loro album Saturation come un progetto musicale unico e innovativo nel panorama hip hop americano. Il gruppo, formato da amici di diversa etnia e background, mescola rap alternativo con influenze indie e hardcore, creando un disco esplosivo e divertente. La presenza di Kevin Abstract, frontman afroamericano e apertamente gay, introduce un'importante rappresentazione queer. Saturation è il primo capitolo di una trilogia che sorprende per la sua varietà e autenticità. Scopri l'album che sta rivoluzionando l'hip hop americano, ascolta Saturation ora!

 Il suono è fottutamente East Coast, ti sembra di ascoltare i Mobb Depp del '95.

 E poi raghaschish c’è tecnica, tanta tecnica..

La recensione celebra il mixtape d'esordio di Joey Bada$$, uscito quando aveva solo 17 anni, e lo definisce un raro esempio di hip hop East Coast autentico. L'autore apprezza il ritorno ai suoni e atmosfere dei Mobb Deep anni '95, enfatizzando la tecnica e il flow del giovane rapper di New York. Viene sottolineata la differenza con la scena rap contemporanea mainstream, più orientata al glamour e meno alla sostanza musicale. Un'opera imperdibile per gli amanti del rap genuino. Ascolta ora '1999' di Joey Bada$$ e riscopri l’hip hop East Coast autentico!

 ‘I need you’ è un ballo sotto la luce lunare, ubriachi e fatti girando intorno fino a non capirci più un cazzo!

 Meravigliosamente triste, come la nostra vita.

La recensione esplora l'album 'Delirium' dei The Underground Youth, evidenziando atmosfere malinconiche e distorte. L'autore si lega profondamente ai brani, apprezzando testi e colonne sonore associate. L'album viene definito evocativo e significativo a livello personale, con citazioni cinematografiche ben integrate. Ascolta 'Delirium' e lasciati trasportare in un viaggio emozionale unico.

 Le Sleater-Kinney sono una forza della natura, noise cosciente dolci e crudeli allo stesso tempo.

 A real man è 'non rompermi se non voglio il cetriolo e mi piace la patata', un testo ironico che adoro.

L'album di debutto del 1995 delle Sleater-Kinney è una potente e ironica espressione del movimento riot grrrl. Con sonorità noise rock e influenze di Sonic Youth, il disco mostra le voci femminili forti e sensuali della band. La recensione ne sottolinea i momenti di dolcezza alternati a testi pungenti, consigliando di ascoltare anche il successivo 'The Woods' del 2005. Scopri la forza e l'ironia di Sleater-Kinney, ascolta il loro album d'esordio!

 Fa strano canticchiare una canzone cantata da dei killer/satanisti ma la musica è musica!

 L'album non è un capolavoro, anche a causa della bassa qualità delle registrazioni, ma ci sono delle chicche interessanti.

The family jams è un album registrato nel 1969 dal gruppo di Charles Manson, pubblicato ufficialmente nel 1997. Pur con una qualità di registrazione bassa e alcune tracce discutibili, contiene brani interessanti e creativi come 'Ra hide away' e 'Fires are burning'. La recensione analizza con attenzione l'aspetto grezzo e rustico della musica, tenendo conto della controversa storia dei suoi interpreti. Ascolta l'album per scoprire l'inquietante fusione tra musica e mito criminale.

 L'album parte con "Hope & pray", una melodia pulita che ti entra in testa e non se ne va più.

 La voce di Craig Dyer è morbida come poche volte.

La recensione celebra l'album Mademoiselle dei The Underground Youth, evidenziandone la capacità di creare atmosfere cupe e melodie coinvolgenti. La voce di Craig Dyer viene apprezzata per la sua dolcezza e varietà. L'album è consigliato a chi ama le sonorità alternative e profonde, grazie anche a riferimenti a band storiche come Velvet Underground e Sonic Youth. Ascolta Mademoiselle e immergiti nelle sue atmosfere uniche!

Utenti simili
andmeis

DeEtà: 3292

Feuerrader

DeEtà: 3293

Jasmine

DeEtà: 3294

NickDrake

DeRango: 0,20