Il volto della natura non è romantico, è feroce e spietato, e questa è anche la metà del nostro volto.

 Ogni gesto è dettato solo dalle leggi naturali, antiche e primordiali, quelle della sopravvivenza.

Il romanzo di Matteo Caccia, conduttore radiofonico esperto di storytelling, narra il viaggio di Zambo dagli Appennini alla Maremma. Tra incontri con la natura selvaggia e richiami ancestrali, si intrecciano memoria partigiana e un’intensa introspezione. Con stile asciutto e influenze di Cormac McCarthy, il libro trasmette il volto feroce e autentico della natura e dell’essere umano. Scopri il viaggio intenso di Matteo Caccia tra natura selvaggia e memoria partigiana.

 Kurt tutte queste cose le sapeva meglio di chiunque stronzo sia ora qui a dirgli quanto sia stato bravo.

 Solo una volta finito, due giorni fa, mi sono accorta che sono dieci anni esatti che Vonnegut se n’è andato. Però a volte ritorna ancora.

La recensione riflette sull'impatto profondo di "Mattatoio n.5", il capolavoro antimilitarista di Kurt Vonnegut. Attraverso la storia di Billy Pilgrim, il libro mescola fantascienza e cruda realtà storica del bombardamento di Dresda. L'autore fu testimone diretto di quegli eventi e offre una narrazione che, pur satirica e surreale, mantiene una forte umanità. La recensione evidenzia la potenza emotiva dell'opera e la necessità di riconoscere il valore della testimonianza di Vonnegut. Scopri il potere di una storia che unisce fantascienza e testimonianza storica, leggi Mattatoio n.5!

Utenti simili
Sadist

DeRango: 0,19

JamBoss

DeEtà: 3124

jol

DeEtà: 3125

chiarapp

DeEtà: 3125