L’idea di Veronika Franz e Severin Fiala sembra quella di sottrarre progressivamente dall’horror il sovrannaturale.

 Smontata la quinta dell’horror, tutto torna alla concretezza dei vissuti e dei corpi.

The Lodge di Severin Fiala è un horror psicologico che esplora temi di peccato, espiazione e isolamento in un contesto familiare drammatico. Il film usa elementi sovrannaturali solo per confondere, rivelando alla fine orrori umani e psichici. Nonostante una regia curata e atmosfere suggestive, il film non riesce a inquietare pienamente e il finale delude chi cerca un horror più tradizionale. Scopri la tensione psicologica di The Lodge e immergiti in un horror fuori dagli schemi.

 Il mondo è una vampiro che ormai non ti fa più la cortesia di avvolgerti nel mantello prima di mordere.

 Sei l’imprenditore di te stesso ma lo scanner per i pacchi sarà il tuo Dio, che saprà sempre dirti dove, come e quando.

Sorry We Missed You di Ken Loach racconta la storia di una famiglia che affronta le difficoltà del lavoro precario e dell'imposizione tecnologica come nuova forma di schiavitù. Il film si distingue per la sua profonda umanità e delicatezza nel mostrare le vite quotidiane, con una denuncia sociale mai invadente ma poderosa. I personaggi sono realistici e le emozioni autentiche, in un racconto intenso e toccante. Scopri la realtà nascosta dietro il lavoro moderno con il film di Ken Loach.

Utenti simili
R13574979

DeRango: 0,00

gated

DeEtà: 2038

FabioFaby

DeEtà: 2039

fabrymario1

DeRango: 0,00