Non solo armonie dissonanti e controtempi, anche la costruzione del brano salta la tipica costruzione strofa - ritornello.

 Ho amato questo disco. Non l’ho apprezzato subito, ma i ripetuti ascolti mi hanno permesso di scendere in profondità dentro la sua complicata ed affascinante costruzione.

If è l'undicesimo album dei Glass Hammer, caratterizzato da una struttura musicale complessa e un'impronta prog pura. Il disco esprime libertà compositiva e precisione esecutiva, con l'eccellente contributo vocale di Jon Davison. Adatto a chi ama il prog impegnato, è stata una scoperta graduale dell'autore, culminata in un apprezzamento profondo. Scopri l'affascinante mondo prog di Glass Hammer con If, un capolavoro da non perdere!

 L’album è nervoso, dinamico, ottimamente arrangiato ed egregiamente suonato.

 È proprio vero che la voce a volte non serve.

La recensione analizza l'album di debutto del gruppo inglese Flicker, uscito nel 2012. L'autore apprezza la qualità degli arrangiamenti e l'esecuzione, sottolineando la combinazione di rock dinamico con suggestioni progressive anni '70. L'album tratta temi di incomunicabilità sociale e colpisce per le sue atmosfere coinvolgenti, pur con qualche calo d'ispirazione negli ultimi brani. Un lavoro maturo e interessante, anche se poco conosciuto. Scopri il sorprendente debutto di Flicker e immergiti nella loro musica intensa.

Utenti simili
AdamWest

DeRango: -0,03

Alemarcon

DeRango: 1,12

algol

DeRango: 18,58

Almotasim 

DeRango: 19,12

Annette

DeRango: 12,17

Cervovolante

DeRango: 11,12

chicolini

DeRango: 0,00