Tre ragazze toste che se non hanno inventato il low-fi poco ci manca.

 "Lola" diventa un pezzo sporco, lancinante, puro poststpunk al meglio.

L'album d'esordio delle The Raincoats, uscito nel 1979, è un mix grezzo e primordiale di punk e post-punk, con un'energia feroce e un approccio innovativo. Le tre ragazze riescono a sovvertire l'ortodossia musicale con suoni grezzi e libertà totale. Tra i pezzi salienti la cover di "Lola" dei Kinks, reinterpretata con personalità unica. L'album resta un capostipite del rock femminile, genuino e senza compromessi. Ascolta ora l'album che ha rivoluzionato il rock femminile punk!

 La bravura dei Deerhunter sta nell’offrirci tante sfaccettature diverse, nell’essere camaleontici rimanendo se stessi.

 Questo amore per la musica ci restituisce una leggerezza immensa.

La recensione celebra i Deerhunter e il doppio album Microcastle/Weird Era Cont. come un'opera ricca di sfaccettature e originalità, lontana dalle banalità dei commenti negativi. Si apprezza la capacità del gruppo di fondere influenze musicali diverse mantenendo una propria identità, con due dischi distinti ma complementari. L'autore sottolinea la sincerità e la passione del frontman Jason Cox, con un approccio musicale che rinnova il passato senza risultare pedante. Ascolta Microcastle/Weird Era e scopri la magia dei Deerhunter!

 Questa è un'epica gentile, è un ossimoro suonante, un epica delicata pienamente coerente con l'esordio dei BSP.

 Insieme ad inni suadenti come "Lights Out for Darker Skies" e "Waving Flags", il disco definisce un stadium rock a misura d’uomo.

La recensione esalta l'album "Do You Like Rock Music?" di British Sea Power come un'opera di epica gentile e melodie oniriche, distante dai paragoni frequenti con Arcade Fire e U2. Si sottolineano le tracce di successo e la varietà musicale, con qualche critica alle ultime canzoni. Nel complesso, l'album è un valido esempio di indie rock britannico che cerca un'identità indipendente dalle mode momentanee. Scopri l'epica gentile di British Sea Power, ascolta Do You Like Rock Music ora!

 In fondo ci sono fotografie sfuocate molto belle, è una tecnica fotografica con una sua dignità!

 Un disco che si muove come un equilibrista su di un filo sottile per cercare di soddisfare il desiderio di evolversi senza tradirsi.

Strawberry Jam rappresenta una fase evolutiva per gli Animal Collective, con una maggiore attenzione al formato canzone rispetto agli album precedenti. L'album offre un'esperienza coerente e variata, capace di unire sperimentazione e pop in un equilibrio dinamico. È un lavoro che valorizza l'insieme, non solo i singoli brani, e conferma la continua trasformazione sonora del gruppo. Scopri l'evoluzione sonora di Animal Collective con Strawberry Jam!

 Le canzoni si muovono secondo leggi proprie indifferenti al mondo reale.

 E' il trionfo del pensiero debole. E' Kosmische Musik degli anni novanta.

La ristampa 'Quique Redux Edition' dei Seefeel rappresenta un capolavoro senza tempo della musica ambient e sperimentale. Il disco si distingue per atmosfere eteree, chitarre liquide e ritmi ipnotici che trascendono il rock tradizionale. I brani sembrano parti infinite di un viaggio musicale cosmico, senza inizio né fine. È una proposta musicale pura, che richiede un ascolto completo e coinvolgente per apprezzarne appieno la bellezza. Ascolta 'Quique Redux Edition' e immergiti in un viaggio sonoro senza tempo.

 Possiamo creare, titola l’album, il miglior pezzo invita a non aver paura della luce del sole, 'dont fear... the sun'.

 Un disco di elettronica del nuovo millennio, un discreto debut che cerca di ritagliarsi una strada originale.

Maps è il progetto solitario di James Chapman che presenta un debutto interessante e solare con l’album 'We Can Create'. L’opera si colloca tra dream pop ed elettronica, con evidenti rimandi a Slowdive e Mojave3. Nonostante qualche ripetitività, l’album si ascolta con piacere grazie a melodie accattivanti e un’atmosfera ottimista. L’album mostra potenziale per sviluppi futuri. Scopri il sound unico di Maps con 'We Can Create' e lasciati trasportare dal dream pop elettronico.

 Fucking brilliant.

 Mark E. Smith meets Mouse on Mars ladies and gentleman.

Tromatic Reflexxions unisce il carisma di Mark E. Smith con l'innovazione elettronica dei Mouse on Mars in un album intenso e spigoloso. Il disco offre ritmi dinamici dalla techno al jungle, combinati con la voce cinica e irriverente di Smith. Il risultato è una miscela sonora unica e coinvolgente che sorprende e affascina chi ascolta. Brani come 'Fledermaus Can't Get It' e 'Family Feud' spiccano per energia e originalità. Ascolta ora Tromatic Reflexxions e scopri l'incontro tra elettronica e rock!

 "Today rappresenta tutto quello che un pezzo shoegazing deve essere: ipnotico, distaccato, avvolgente."

 "Nel momento in cui la musica cessa sembra quasi una rivelazione, un momento magico."

L'EP 'Today Forever' dei Ride è considerato l'apice creativo della band con il brano finale 'Today', un capolavoro dello shoegazing. Il pezzo si distingue per il suo crescendo ipnotico e la perfetta fusione di silenzio e rumore. Gli altri brani dell'EP mostrano varietà e forza, rendendo il lavoro una gemma intensa e coinvolgente. Il formato EP risulta ideale per questa musica densa e affascinante. Ascolta l'EP Today Forever e lasciati avvolgere dal capolavoro shoegazing dei Ride!

 Quando meno te lo aspetti esce un disco che ti spiazza, ti prende come una dolce ossessione.

 Brian Wilson incontra gli Hare Krishna e insieme decidono di festeggiare con torte all’LSD, ecco che disco è!

Person Pitch di Panda Bear è un album che spiazza e cattura con suoni ipnotici, riverberi e melodie solari. L'opera supera le precedenti sperimentazioni degli Animal Collective, fondendo influenze classiche con innovazioni acustiche. Brani come "Bros" e "Good Girl/Carrots" si distinguono per la loro bellezza e durata immersiva. Un capolavoro del 2007 imperdibile per gli amanti della musica innovativa ed emotiva. Ascolta Person Pitch e lasciati catturare dalle sue atmosfere uniche!

 È difficile resistere a un’attitudine verso il mondo così (non banalmente) positiva.

 Con il suo nuovo look da guitto desperado si avvia verso la world domination. O no? Eh no, mi sa di no.

The Magic Position segna un cambiamento positivo nella carriera di Patrick Wolf, che abbandona temporaneamente le atmosfere malinconiche per un pop trionfante e solare. L'album spazia tra vari stili, dalla ballad elettrica alle atmosfere romantiche, mostrando grande energia e passione. Pur non essendo ancora una pietra miliare, il disco conferma il talento dell'artista e la sua crescita musicale. Un lavoro coinvolgente, capace di mettere di buon umore. Scopri l'energia e il talento di Patrick Wolf con The Magic Position!

Utenti simili
josi_

DeRango: 6,03

easycure

DeRango: 3,14

vjt

DeEtà: 7346

zuckina

DeRango: 0,12

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

LIAR

DeRango: 0,01

giuseppe

DeEtà: 8138

Lupin

DeRango: 2,76

antimo_d

DeRango: 4,05

Runner

DeRango: 0,43

Etichette 1/1
#1