RingoStarfish

DeRango : 1,68 • DeEtà™ : 7375 giorni

 Tutta l’innovazione, freschezza, originalità e gusto che sono stati attribuiti a ‘sti 4 giovanotti io l’ho trovata pochissimo, e molto diluita.

 Il problema del secondo è che tutto è appesantito dall’indulgenza del leader, che deve e/o vuole fare tutto da solo.

La recensione esamina i primi due album dei Big Star, #1 Record e Radio City, evidenziandone differenze e punti di forza. Mentre il primo album, frutto della collaborazione Bell-Chilton, è apprezzato per le melodie e l'equilibrio, il secondo soffre dell'indulgenza di Chilton e risulta meno consistente. L'autore mette in dubbio l'aura di capolavoro che circonda entrambi, riconoscendo comunque alcuni brani memorabili. Un giudizio personale e riflessivo sul mito di questa band cult anni '70. Scopri la verità dietro i cult dei Big Star, ascolta e giudica tu stesso!

 Come succede per il vino, anche la musica è sottoposta a cicli di alti e bassi (nel suo caso creativi).

 Se i Sex Pistols volevano lamentarsi distruggendo, i P.I.L. si lamentano riflettendo, sperimentando e ballandoci sopra al buio.

La recensione celebra 'Second Edition' dei Public Image Limited come un album cruciale e innovativo del 1979, segno distintivo del post-punk e della nuova wave. John Lydon, ex Sex Pistols, qui evolve la sua rabbia in stile e profondità sonora, con un suono caratterizzato da basso cavernoso, batteria affilata e chitarre distorte. L'album è considerato un punto di svolta nel rock che ha influenzato molte band future. L'autore ne sottolinea l'importanza storica e l'impatto artistico, paragonandolo a pietre miliari dell'epoca. Ascolta 'Second Edition' e scopri l'evoluzione del post-punk con Public Image Limited!

 I pezzi sono brevi e orecchiabili, ma vibranti e pieni di vita.

 Life è il Modern Life Is Rubbish del gruppo. Stand sarà il suo Parklife.

Life (1968) è l’album che consacra Sly and The Family Stone come pionieri del funk, combinando influenze soul e rock con un messaggio positivo di pace e amore. Il gruppo innovò anche nella composizione e nella scelta multietnica, sfidando gli stereotipi musicali dell’epoca. Brani brevi ma energici caratterizzano un’opera che rimane un punto di riferimento nel panorama musicale anni '60. La recensione sottolinea la vitalità e l’originalità del disco, paragonandolo a tappe fondamentali di altre band storiche. Ascolta Life e riscopri l'inizio del funk rivoluzionario!

 Marvin Gaye decide di creare il primo concept album afro-americano.

 Un gioiello di neanche 40 minuti. E fresco come una rosa!

L'album 'What’s Going On' di Marvin Gaye (1971) segna una svolta storica nella musica soul americana, grazie alla sua natura di concept album impegnato e visionario. Tratta temi sociali come la guerra in Vietnam e l'ecologia, sperimentando funzionalità musicali e innovative vocali. Marvin Gaye ottiene piena libertà creativa dalla Motown, creando un capolavoro di circa 40 minuti, ancora fresco e sorprendente. Un disco da ascoltare integralmente per apprezzarne la coesione e profondità. Ascolta ora 'What’s Going On', il capolavoro intramontabile di Marvin Gaye!

Utenti simili
$melly

DeEtà: 6851

6+9=69

DeRango: 0,01

a.c.

DeRango: 0,00

Abraham

DeRango: 2,92

accattone

DeEtà: 7170

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

ajejebrazorf

DeRango: 3,31