"Thor (The Powerhead) regala un acuto finale di ben 31 secondi, l'urlo di morte del dio."

 "Guyana (Cult Of The Damned) è il vero capolavoro, capace di fare rabbrividire con la sua mestizia e drammaticità."

Sign Of The Hammer è un album che segna la massima espressione della maturità dei Manowar nel 1984, mescolando heavy e epic metal. Pur con una produzione approssimativa, l'album brilla per l'interpretazione vocale di Eric Adams e i temi epici, dalla mitologia nordica al racconto del suicidio di massa di Guyana. È un capolavoro consigliato agli appassionati di metal classico che amano atmosfere drammatiche e potenti. Scopri l'epica potenza di Sign Of The Hammer ora!

 Quando Harris cura la produzione si ottengono quasi sempre disastri.

 Dickinson è assolutamente svogliato e stanco, e la sua prestazione ne risente parecchio.

Il doppio album live 'A Real Live Dead One' degli Iron Maiden, pubblicato nel 1993 durante un periodo difficile per la band, delude per la produzione approssimativa curata da Harris e la poco coinvolgente esecuzione dal vivo. Le tracce provengono da concerti differenti, rendendo l'ascolto discontinuo. Le performance, in particolare quella di Bruce Dickinson, appaiono stanche e svogliate. La recensione consiglia di evitare questo live e di preferire 'Live After Death'. Scopri le nostre recensioni per trovare il live Iron Maiden perfetto per te!

 Squadra che vince non si cambia: questa sembra essere la nuova regola di casa Hansen.

 Dopo dieci tracce che si dividono tra alti e bassi, arriva il vero capolavoro: Armageddon.

Power Plant conferma i Gamma Ray come una delle band power metal di punta, con un suono più pesante e cori marcati. L'album presenta momenti molto validi ma anche tracce meno ispirate. Spicca il lungo e dinamico brano finale Armageddon, vero capolavoro. Complessivamente un disco solido anche se leggermente inferiore a Somewhere Out In Space. Ascolta Power Plant e scopri l’evoluzione del power metal con Gamma Ray!

 I Rhapsody continuano a seguire il loro ormai non più innovativo stile.

 Non siamo ai livelli di Simphony Of Enchanted Lands, né tantomeno a quelli di Legendary Tales, ma l'album è comunque un buon lavoro sinfonico/power/epico.

Dawn Of Victory segna una lieve evoluzione nel sound più pesante e diretto dei Rhapsody ma mantiene clichè e struttura consolidati. L'album, pur non innovativo, resta una prova solida, con brani epici e virtuosismi. La critica ai testi rimane, e alcune tracce risultano meno riuscite, ma nel complesso è un buon lavoro per gli amanti del genere. Scopri l'epicità di Dawn Of Victory e giudica tu stesso il valore di questo album cult!

 Powerslave è la perfetta sintesi dell'approccio furioso degli esordi e della ricerca di nuove sonorità da parte della band.

 Rime Of The Ancient Mariner è una canzone che altro è se non l'assemblaggio non proprio perfetto di almeno tre o quattro canzoni, ma una perla assoluta.

Powerslave, pubblicato nel 1984, rappresenta il quinto capolavoro degli Iron Maiden, unendo la furia degli esordi a nuove sonorità e temi storici come la battaglia d'Inghilterra e la guerra nucleare. La title track e soprattutto Rime Of The Ancient Mariner sono momenti epici che dimostrano la maturità e la creatività della band. Il disco è una pietra miliare del metal consigliata agli appassionati del genere per i suoi testi evocativi e gli assoli impeccabili. Ascolta Powerslave e vivi l'epica del metal con Iron Maiden!

 Ecco il brano cardine dell’album, Du Hast, immancabilmente riproposto in sede live oltre che nella colonna sonora di Matrix.

 Album che potrebbe far storcere il naso a molti defender metallari perché troppo poco heavy, senza assoli o prodezze dei singoli, ma eccezionale.

Sehnsucht, secondo album dei Rammstein, li ha proiettati sulla scena internazionale con brani potenti come Du Hast ed Engel. L'album bilancia tematiche oscure e musica innovativa senza eccessi tecnici, risultando accessibile a diversi tipi di ascoltatori. Considerato un classico industrial metal con un forte impatto dal vivo, Sehnsucht è apprezzato per la sua coesione e atmosfera unica. Scopri l'album che ha reso i Rammstein leggenda del metal industriale!

Utenti simili
weareblind

DeEtà: 6865

Psymon

DeEtà: 7023

BathoryAria

DeRango: 0,22

jigoro

DeRango: 0,03

the panzer

DeEtà: 7182

Coelum

DeRango: 1,34

AndJusticeForAll

DeRango: 0,00

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,42

poddoski

DeRango: 1,03

NickGhostDrake

DeRango: 4,46