Questo film ha un'anima, una personalità, e soprattutto, qualcosa da dire.

 Mononoke-Hime rischiò di essere veramente l'ultimo film di Miyazaki, realizzato con una cura maniacale e un'animazione quasi tutta fatta a mano.

Mononoke-Hime di Hayao Miyazaki si distingue per un approccio narrativo maturo che unisce una tecnica animativa curata a un tema profondo di conflitto tra uomo e natura. Il film esplora una mitologia immaginaria giapponese con personaggi complessi e una trama articolata, superando gli standard tradizionali dell'animazione. Nonostante la fatica produttiva, il risultato è un capolavoro amato in patria e apprezzato all'estero, considerato un punto alto nella carriera di Miyazaki e nell'animazione mondiale. Guarda Mononoke-Hime e scopri un capolavoro d'animazione senza tempo.

 Ogni genere ha le sue pietre miliari; "In My Memory" di Tiësto pesa almeno quanto pesò, all’epoca in cui uscì, "Autobahn" dei Kraftwerk.

 "Flight 643" diventa rapidissimamente un punto di riferimento nel genere, cosí come l’andatura crescente caratteristica di "Lethal Industry" e il trip visionario di "Suburban Train".

La recensione sottolinea l'importanza storica di 'In My Memory', album che ha contribuito a definire la trance europea e a elevare DJ Tiësto a icona mondiale. Il testo evidenzia come l'album abbia influenzato profondamente la scena underground e mutato la percezione dei concerti elettronici, affermando Tiësto come uno dei più grandi DJ di tutti i tempi. Ascolta 'In My Memory' e vivi l'esperienza che ha cambiato la trance.

 Le quattro canadesi plasmano uno dei più incisivi mix electroclash che mi sia mai capitato di sentire.

 Se avete già fatto il giro del meglio delle produzioni europee o cercate qualcosa di meno glam e più punk, quest’album non vi deluderà.

Lesbians On Ecstasy, gruppo canadese di Montréal, presenta un album debutto energico e originale nel panorama electroclash e punk. Il disco miscela sonorità dance e hardcore con testi provocatori ma lontani da politicizzazioni femministe. L'album, nominato disco dell'anno 2005 da The Advocate, propone un mix innovativo e coinvolgente, indicato per chi cerca un'alternativa meno glam e più punk nella scena elettronica. Ascolta ora Lesbians On Ecstasy e scopri un electro-punk unico nel suo genere!

 Vitalic si è sempre trovato più a suo agio nei rave dancefloors e nei club underground, piuttosto che nelle comuni discoteche.

 La panoplia esibita qui rivela un intrinseco savoir-faire nel miscelare elementi ambient di kraftwerkiana memoria con abbondanti spruzzi di electroclash.

Ok Cowboy di Vitalic si distingue per la sua miscela di elementi elettronici sofisticati e suoni da club underground. L'album, con tracce come "Poney Part 1 & 2" e "La Rock 01", fonde techno, electroclash e acid rock con un'attenzione particolare al dettaglio sonoro. Vitalic evita la semplice musica da discoteca e propone un lavoro eclettico e vivace, perfetto per rave e ambienti più alternativi. Ascolta ora Ok Cowboy di Vitalic e immergiti nel french touch più autentico!

 La pulizia e la coerenza della fusione elettronica non lascia basiti ma piacevolmente colpiti.

 Il movimento e l'energia che si svilupperà in voi e attorno a voi sarà palpabile.

La recensione esalta il remix trance di DJ Tiësto su Adagio For Strings di Samuel Barber, sottolineando la sua capacità di trasformare un capolavoro classico in un'esperienza energica e coinvolgente adatta a grandi eventi. Pur non offrendo riflessioni profonde, la traccia si distingue per il suo impatto emotivo e la fusione coerente tra elementi classici ed elettronici. Ascolta ora l'epica fusione di musica classica e trance di DJ Tiësto!

 C'è qualcosa di meccanico nei richiami al sesso e alla trasgressione che si ripresentano puntualmente... il porno chic del singolo "Ride A White Horse".

 Con "You Never Know" Goldfrapp ci riporta indietro ai tempi del primo lavoro regalandoci il momento più alto dell'album: una miscela di malinconia misteriosa ed esaltazione mistica.

Supernature rappresenta la terza prova di Goldfrapp, in cui Alison consolida il suo passaggio verso il mainstream con un sound glam anni '80 forte di influenze electro-pop e trip-hop. L'album regala atmosfere sensuali e ipnotiche, dove la voce di Alison si fa più aggressiva e seducente. Tra momenti di pura elettronica originale e richiami al passato, Supernature si distingue in un panorama dominato da house e techno, riuscendo a coinvolgere anche chi non è fan del glam. Scopri l'elettronica glam di Goldfrapp e lasciati sedurre da Supernature!

Utenti simili
 Jimmie Dimmick

DeRango: 0,38

 malederecchie

DeRango: 0,28

!oasis

DeRango: 0,49

$face$

DeRango: 0,00