È una "bella confusione" che spiazza l'ascoltatore.

 Raramente un disco rock è riuscito a compendiare i caratteri propri dell'"opera aperta".

La recensione esalta il White Album dei Beatles come un capolavoro eclettico e ironico, capace di sintetizzare molteplici generi musicali con immediatezza ed essenzialità. Nonostante la confusione apparente, l'album rivela profondità e coerenza, anticipando i cambiamenti culturali e sociali della fine degli anni '60. Ogni brano, anche i meno noti, ha la sua funzione, rendendo l'opera un modello di 'opera aperta'. Un disco che segna la transizione verso un decennio più difficile e complesso. Scopri la complessità e la magia del White Album, un capolavoro intramontabile dei Beatles!

 La sua ribellione è "prevista" dal sistema, di cui egli è un elemento funzionale, come "i soci vitalizi del potere".

 Un album irrinunciabile: i tempi sono cambiati, ma alcune riflessioni, opportunamente attualizzate e contestualizzate, non possono lasciare indifferenti.

La recensione celebra 'Storia di un impiegato' di Fabrizio De André come un album imprescindibile che riflette il clima politico e culturale degli anni '70. Racconta la trasformazione di un impiegato che abbraccia una ribellione acida contro la società borghese, con sonorità che spaziano dal folk al progressive. L'opera, supportata dalla collaborazione di Nicola Piovani, è intensa e carica di profondi contenuti sociali, ancora attuali. Scopri il capolavoro politico di De André e lasciati coinvolgere dalle sue storie intense.

Utenti simili
lorna_young

DeRango: 0,01

Gurlagruz

DeEtà: 7317

rocco

DeEtà: 7318

Morfeo

DeRango: 0,00