La tromba si insinua, a volte semplicemente acustica e morbida, altre volte carica di effetti che la fanno sembrare chitarra elettrica, organo, voce umana...

 L’apice estatico toccato durante Hurry Slowly ci scaraventa in un rave party ed è impossibile non ballare.

La recensione descrive il concerto di Nils Petter Molvær al Tränenpalast di Berlino, evidenziando la fusione innovativa tra jazz e musica elettronica. L'evento è carico di atmosfere variabili, da momenti rilassanti a esplosioni danzerecce. L'autore sottolinea l'evoluzione artistica di Molvær e la sua capacità di emozionare un pubblico esigente. Consigliato per gli amanti del jazz sperimentale e dell'elettronica live. Scopri l’innovazione musicale di Nils Petter Molvær e lasciati trasportare dal suo jazz elettronico live!

Utenti simili
therocket

DeEtà: 7214

ZiOn

DeRango: 19,19

joser

DeRango: 0,32

vv

DeRango: 0,31

kaisar

DeRango: 0,00

luciano

DeRango: 0,17

joop

DeRango: 0,00

StefanoHab

DeRango: 1,96

carlo cimmino

DeRango: 7,82