Quello che però rende unici i V.U. è rimasto.

 La voce di Reed non è mutata, a tratti candida, a tratti sommessa e cupa, vero marchio di fabbrica del padre fondatore del glam-rock decadente.

La recensione analizza l'album omonimo del 1969 dei Velvet Underground, evidenziandone la morbidezza rispetto ai precedenti lavori più ruvidi. Pur meno sperimentale e privo della voce di Nico, l'album conserva l'essenza unica del gruppo tramite brani memorabili come "Candy Says" e "Pale Blue Eyes". È considerato un passaggio fondamentale per comprendere l'evoluzione creativa della band e il loro impatto nella storia del rock. Ascolta l'album omonimo dei Velvet Underground per scoprire le radici del rock sperimentale.

Utenti simili
principles

DeRango: 0,17

Socrates

DeRango: 2,30

alia76

DeRango: 3,61

eldemasiado

DeRango: 0,11

ZiOn

DeRango: 19,19

Kurz

DeRango: 0,00

charles

DeRango: 0,16

giov

DeRango: 0,25