"Un brano che ha affascinato molti ascoltatori, gli assolo si perfezionano e mostrano 'qualcosa di nuovo'"

 "È sempre interessante analizzare le trasformazioni di tutti i gruppi musicali, si scopre che nelle origini si accennano sonorità che solo a distanza di qualche anno saranno rappresentate totalmente."

La recensione analizza 'Twilight Time', secondo album dei Stratovarius del 1993, evidenziandone il ruolo fondamentale nell'evoluzione del power metal melodico. Il disco mostra una fase di transizione dalla loro origine heavy metal verso uno stile più melodico e tecnico, con assoli distintivi e composizioni complesse. Pur senza innovazioni radicali, l'album anticipa caratteristiche chiave che influenzeranno i lavori successivi. Un ritratto interessante di una band in crescita, tra elementi epici, melodici e mistici. Ascolta Twilight Time e scopri le radici del power metal con Stratovarius!

 Sei canzoni a tema invernale, sei "secrezioni" ad alto livello di spiritosaggine.

 Christmas With the Yours... che tutti dovrebbero ascoltare una volta nella vita.

La compilation 'Baffo Natale' di Elio e le Storie Tese offre sei brani natalizi pieni di ironia e originalità, inclusa una canzone inedita. Realizzata in collaborazione con Radio DJ, è un regalo perfetto per i fan del gruppo. Ogni pezzo reinterpreta temi tipici del Natale con umorismo e musica ben curata, rendendo l'ascolto piacevole e divertente. Ascolta ora la compilation natalizia di Elio e le Storie Tese e porta l'ironia sotto l'albero!

 La loro musica è una via di mezzo tra l’allegro e l’oscuro, con un alto livello psichedelico che trasmettono.

 Ogni brano racchiude un pò di 'Essenza Oscura': nel melodico c’è del melodico forzato e un pò chiuso che crea la particolarità della 'melodia scura'.

La recensione analizza 'Movement', l'album di debutto dei New Order, definendolo un capolavoro synth-pop dagli anni '80 con un'atmosfera misteriosa e melodie oscure. Il testo evidenzia l’eredità dei Joy Division, l'evoluzione del suono della band e la particolarità delle tracce, consigliando l'album agli appassionati di musica elettronica retrò e sofisticata. Ascolta Movement e lasciati trasportare dalla magica sintesi tra melodia e oscurità degli anni '80.

 Come cazzo si fa a dire che non sanno suonare????????????????????????

 Loro fanno ridere in maniera intelligente, basandosi su una tecnica strumentale autentica e spettacolare che pochi hanno in Italia.

Questa recensione approfondisce l'album 'Tutti gli Uomini del Deficiente' di Elio e le Storie Tese, evidenziandone la straordinaria versatilità musicale e l'ironia intelligente. Nonostante alcuni scetticismi, l'autore difende con passione il gruppo, sottolineando la loro capacità tecnica e il valore culturale. L'album, spesso sottovalutato, è descritto come un mix innovativo di generi e una raccolta di contenuti testuali ricchi e divertenti. Un'opera consigliata agli appassionati e curiosi della band. Scopri l'ironia e la tecnica musicale di Elio e le Storie Tese ascoltando questo album unico!

 Sono estremamente modesti e umili, rappresentano una realtà in modo genuino e speciale.

 La loro musica è un grido di battaglia della gente umile, dei contadini, dei pescatori e dei giovani.

La recensione analizza l'album 'Salento Showcase 1994' dei Sud Sound System con un approccio sincero e appassionato. Pur riconoscendo limiti tecnici nella musica, l'autore apprezza il valore culturale e il dialetto leccese usato nei testi. L'album è definito semplice e grezzo, ma carico di tematiche sociali attuali, arricchite da un sentimento autentico di radicamento e orgoglio provinciale. Il giudizio è di un interesse speciale più che di un apprezzamento tecnico. Ascolta Sud Sound System per scoprire il vero spirito del Salento in musica!

 L'album si preannuncia in maniera geniale, ovvero con un assolo del mitico Feiez, bon’anima alla quale la band non ha mai dimenticato di fare omaggio.

 Dopo averlo finito non c’è bisogno di chiedere il bis, perché saranno gli Elìì stessi a proporci “BIS”, una canzone alla “Ligabue” in cui vengono rimembrati i migliori uomini della nostra società.

La recensione analizza l'album 'Craccracriccrecr' di Elio e le Storie Tese, pubblicato nel 1999, sottolineando la miscela di ironia, rock e sperimentazione tipica della band. Pur non essendo il loro migliore disco, l'album è giudicato molto piacevole e ricco di momenti memorabili. Particolarmente apprezzate sono le citazioni musicali, i riferimenti umoristici e gli omaggi al compianto Feiez. Qualche brano risulta meno convincente, ma nel complesso il disco è divertente e scorrevole. Ascolta Craccracriccrecr e scopri il lato più ironico e geniale di Elio e le Storie Tese!

 I Litfiba che piacevano a me erano i massimi esponenti del rock italiano, privi di qualsiasi smielatura giovanile, antimoralisti, ribelli, (solo) metaforicamente satanici.

 Re del silenzio, una raccolta ben fatta di canzoni bellissime e autentiche.

La recensione riflette con nostalgia e passione sul percorso dei Litfiba, sottolineando l’autenticità e la qualità artistica delle loro prime produzioni. "Re del silenzio" è considerata una raccolta ben fatta che rappresenta il miglior rock italiano degli anni ’80 e ’90. L’autore evidenzia la delusione per le fasi più commerciali della band ma celebra con affetto le tracce più significative e ribelli. Ascolta Re del silenzio per rivivere il vero rock italiano dei Litfiba!

 l'album in questione è il più sottovalutato, il meno conosciuto e il meno famoso.

 un ascolto ne è obbligatorio.

La recensione evidenzia Peerla come l'album meno conosciuto e più sottovalutato di Elio e le Storie Tese, con un focus sul calcio e molte cover. Pur con alcune forzature, l'album resta apprezzabile e obbligatorio per i fan. Le sigle di Mai Dire Gol e le parti comiche, seppur meno incisive del solito, ne fanno un'opera cult da scoprire. Ascolta Peerla e scopri la gemma nascosta di Elio e le Storie Tese!

 Elio e le Storie Tese hanno un talento musicale con i controcazzi.

 Il migliore della loro discografia è in assoluto questo, veramente fantastico e da non perdere.

La recensione celebra l'album "Esco dal mio corpo e ho molta paura" di Elio e le Storie Tese come un capolavoro spesso trascurato della band. Con brani inediti e registrati live, l'album mette in luce la grandissima tecnica e varietà musicale del gruppo unita all'ironia demenziale. L'autore lo definisce il miglior lavoro della band, ricco di improvvisazione e momenti unici. L'album valorizza aspetti che con il tempo sono stati meno evidenti nella loro produzione. Ascolta questo capolavoro unico di Elio e le Storie Tese e scopri la loro genialità senza tempo!

 Ecco che all'improvviso non stiamo più nel salotto di casa nostra ma in uno di quei pub Underground di New York degli anni d'oro del jazz.

 "Silent Night" è un cd di classe, un tesoro, un cimelio, interessante sotto tutti i punti di vista.

Silent Night di Chet Baker è un album jazz natalizio che crea un'atmosfera magica e raccolta, ideale per momenti intimi. Il disco presenta esibizioni rare e inedite accompagnate da ottimi musicisti come Christopher Mason e Mike Pellera. Nonostante la durata breve, l'ascolto regala emozioni e un tuffo nell'epoca d'oro del jazz. Immergiti nell'atmosfera unica di Silent Night, il jazz natalizio di Chet Baker da non perdere!

Utenti simili
Grampasso

DeRango: 0,00

Hal

DeRango: 9,08

zuckina

DeRango: 0,12

Little

DeRango: 0,27

charles

DeRango: 0,16

TatteredANdTorn#0

DeRango: 0,00

TheSilentMan

DeRango: 0,05

KurtTheFish

DeRango: 1,06

Ummagumma72

DeRango: 0,00

turkish

DeRango: 16,16