Il disco alla sua uscita venne definito l'"Arise" italiano.

 La voce Gianluca Melino è potente e sicuramente una delle migliori voci del genere nel ristretto panorama italiano.

La recensione analizza "Cerebral Implosion" degli Alligator, album thrash metal italiano del 1994. Il disco, influenzato dai Sepultura, si distingue per un groove originale e la potente voce di Gianluca Melino. La band mostra notevole talento tecnico, alternando velocità e atmosfere melodiche, con una cover sorprendente di "Help" dei Beatles. Un lavoro significativo nella scena metal italiana degli anni '90. Ascolta Cerebral Implosion e riscopri il thrash metal italiano d'autore!

 Il nuovo disco lascia la pesantezza metal per tornare a un suono più veloce e rock nel contesto globale.

 Chi ama i Pro-Pain sa cosa aspettarsi: una band lontana da mode e circuiti commerciali, con vera attitudine hardcore.

Il decimo album di Pro-Pain, 'Age Of Tyranny - The Tenth Crusade', rappresenta una summa coerente del loro sound hardcore, thrash e rock’n’roll. La band, attiva dal '92, mantiene intatta la sua attitudine e coerenza, con testi fortemente critici verso le guerre USA. Il disco mescola aggressività e varietà musicale, conquistando chi conosce già il gruppo e invitando nuovi ascoltatori a scoprirli. Scopri l'energia di Pro-Pain e il loro potente mix hardcore-thrash!

 L'inizio del concerto è una mazzata da lasciare senza fiato.

 Poche volte sono rimasto così colpito in sede live come questa volta, sarà stata la nostalgia… BENTORNATI RITMO TRIBALE!

Dopo 5 anni di attesa, i Ritmo Tribale tornano live per una serata speciale al Fillmore di Cortemaggiore. L'evento, legato all'uscita del doppio CD best of 'Uomini', emoziona i fan con oltre due ore di musica intensa e psichedelica. Nonostante l'assenza di Edda alla voce, la band dimostra grande energia e affiatamento, guidata da un vivace Andrea Scaglia. La scaletta ripercorre i momenti migliori della loro carriera, confermando l'importanza storica del gruppo nella scena rock italiana. Scopri la magia del ritorno live dei Ritmo Tribale e rivivi le emozioni di un mito del rock italiano!

 Questo "Strange Highways" risulta essere l'album più pesante e sabbathiano di DIO.

 Le canzoni avanzano lente come macigni ma l'ugola di Dio è sempre quella, anzi a volte sperimenta nuove strade.

Strange Highways, album del 1993 di Ronnie James Dio, rappresenta una fase più pesante e oscura della sua carriera, fortemente influenzata dal metal doom e dalla sua esperienza con i Black Sabbath. L'album si discosta dalle hit anni Ottanta, proponendo sonorità mid-tempo e testi intensi, con una line-up diversa e meno tastiere. È un lavoro ostico ma affascinante, che invita a riscoprire un Dio diverso e sperimentale. Riscopri ora Strange Highways, il lato più oscuro e potente di Ronnie James Dio!

 Il sudore, l’urto, l’immediatezza, la strafottenza, la carica sessuale sono le sue armi e sa usarle alla grande.

 Se vi piace il rock senza troppi fronzoli, quello capace di farvi battere il piede e agitare la testa, ascoltate DANKO JONES.

Sleep Is The Enemy è il quarto album di Danko Jones, caratterizzato da un rock immediato, energico e ricco di riff incisivi. L'album unisce hard rock, punk e rock'n'roll in brani orecchiabili e pieni di carica, capaci di coinvolgere fin dal primo ascolto. La recensione esalta soprattutto l'attitudine live della band e la sincerità del frontman, pur riconoscendo che non si tratta di una musica sofisticata. Un disco perfetto per chi ama il rock senza fronzoli e intensamente divertente. Scopri l’energia di Danko Jones: ascolta Sleep Is The Enemy ora!

 Quello che contraddistingueva i Sacred Reich dal resto dei gruppi thrash erano le tematiche dei loro testi, fortemente di denuncia sociale.

 I riff di chitarra sono molto ribassati e ricordano quelli che in seguito porteranno alla fama i Pantera di DIMEBAG DARRELL.

Sacred Reich, storica band thrash americana, con 'The American Way' offre un album ricco di testi di denuncia sociale e politica, un sound thrash potente con influenze hardcore e crossover. Il disco si distingue per l'originalità dei contenuti e per il riffing che anticipa sonorità poi famose con Pantera. Un lavoro che conferma la dedizione della band al genere senza mai cedere alle mode, con brani vari e testi ironici. Scopri l'energia thrash e la battaglia sociale dei Sacred Reich con The American Way!

 Usci' il miglior disco thrash dell'anno e nessuno se ne accorse.

 La pazzia compositiva prosegue con l'incalzante ritmo di SPY, sorretta da un grande basso e dalla buona prova vocale di Divens.

3-D dei Wrathchild America è un album thrash metal del 1991 che combina tecniche complesse e influenze di jazz e funky. La band, guidata da un talento come Brad Divens e con una produzione di Alex Perialas, offre un lavoro originale e sorprendente, purtroppo poco riconosciuto. I cambi di tempo e i vari generi fusi lo rendono un disco unico nel panorama metal. Non perdere questo gioiello thrash metal: cerca 3-D di Wrathchild America!

 Ogni nota di questo disco è suonato con passione ed è difficile trovare punti deboli o passaggi usati come semplici riempitivi.

 Il vero gioiello del disco: 'ABSCENCE', quasi dieci minuti (mai scontati) di puro visionismo psichedelico con Spice che si dimostra cantante superbo in ogni frangente.

L'album dei svedesi Kayser fonde abilmente il thrash metal anni '80 con sonorità hard rock settantiane e tocchi psichedelici, evitando cliché e riempitivi. La competenza dei musicisti, con Spice al canto, regala brani potenti, melodici e dinamici. Tra attacchi thrash e momenti atmosferici, il disco è una piacevole riconciliazione con un genere spesso trascurato. Consigliato a chi ama la Bay-area thrash, il rock classico e lo stoner moderno. Ascolta ora Kayser e riscopri il thrash metal con un tocco vintage!

 Oramai lontani i tempi in cui i nostri rivaleggiavano con i Guns'N'Roses.

 Gli Skid Row ritrovano una sana attitudine Punk'N'Roll e danno alle stampe un disco divertente, ironico e potente.

Skid Row torna con 'Revolutions Per Minute', un album che rialza le quotazioni della band con un punk-rock divertente e potente. Johnny Solinger si integra bene, anche se lontano dalla forza vocale di Sebastian Bach. Il disco offre brani energici e contaminazioni folk e country punk, senza proporre grandi novità, ma risultando nel complesso piacevole e scorrevole. Scopri l'evoluzione degli Skid Row con questo rock potente e ironico!

 Massimo Priviero non è mai sceso a compromessi.

 La cosa più importante è scrivere musica onesta e nata dal cuore che possa arrivare anche a sole poche persone ma 'arrivare'.

Dolce resistenza è l'album della maturità di Massimo Priviero, che torna alle sue radici con un mix di rock energico e ballate intime. I testi affrontano la resistenza italiana, l'attualità e esperienze personali con grande onestà e poesia. Collaborazioni importanti e riferimenti a Springsteen arricchiscono un lavoro autentico e lontano dalla commercialità. Priviero conferma la sua scelta di fare musica sincera, destinata a chi ama la profondità. Scopri l'autenticità e la forza di Massimo Priviero in Dolce resistenza!

Utenti simili
Tabba In D-Shirt

DeRango: 0,00

deldavid

DeRango: 0,00

Festwca

DeRango: 7,33

ibba1

DeRango: 0,13

condorbars

DeEtà: 7099

donjunio

DeRango: 7,00

Ashluke

DeRango: 0,01

Massimof

DeRango: 0,53

currahee72

DeRango: 1,83

aragnof

DeRango: 0,34

Etichette 1/1