La seconda traccia è la title-track che da sola vale il prezzo del cd.

 Un album che ogni seguace del black metal (e non solo) deve assolutamente avere, un concentrato di combattività messa in musica.

Non Dvcor, Dvco degli Spite Extreme Wing è un concentrato di energia e filosofia, un concept album che fonde black metal e tradizione europea. I testi, ispirati a Julius Evola, accompagnano brani potenti, battaglieri e profondi, caratterizzati da una produzione naturale e originale. Un ascolto imprescindibile per gli appassionati di metal e musica impegnata. Scopri l'energia rivoluzionaria del black metal tradizionale di Spite Extreme Wing!

 Finalmente ho trovato un band italiana che sa fondere melodia e violenza sonora in maniera così perfettamente amalgamata.

 Tutte le parti di tastiera non sono state ritoccate o modificate in studio, per volere di Jacopo in memoria del suo amico.

La recensione racconta l'album 'In Nomine' degli Eligor, band romana di black metal melodico ispirata a Dimmu Borgir ed Emperor. L'opera nasce in un clima di dolore per la morte del tastierista Alessandro Nesci, le cui parti sono state conservate originali. La musica fonde melodia e violenza sonora con tocchi gotici, thrash e testi in latino. L'autore esprime grande soddisfazione per questa proposta originale italiana, carica di malinconia e angoscia ma estremamente coinvolgente. Ascolta In Nomine e scopri il black metal italiano che emoziona davvero.

 Il brano 'Into The Void' trasmette davvero una tristezza infinita ma nello stesso tempo un gran senso di libertà.

 Per apprezzare Nargaroth serve una grande apertura mentale; questo album è per chi dal black metal pretende sempre qualcosa in più.

La recensione analizza Amarok, album rimasterizzato di Nargaroth, evidenziando l'unicità del depressive black metal proposto da Rudolf Kanwulf. Nonostante alcune tracce meno riuscite, l'album offre momenti di grande intensità emotiva e sperimentazione, come le lunghe marce funebri e i brani minimalisti. Amarok richiede un ascoltatore aperto e attento, capace di apprezzare atmosfere cupe e complesse. Scopri l'intensità e la sperimentazione di Amarok, un capolavoro del depressive black metal.

 Le chitarre sono più pesanti, freddissime e graffianti, catapultandoti in una bufera di neve che ti taglia la faccia.

 Demonic Possession è un black metal così sincero, primitivo e privo di fronzoli che soddisfa e appaga l'ascoltatore.

Demonic Possession dei Tsjuder è un album autentico e potente che rappresenta al meglio il True Norwegian Black Metal. Nonostante la band sia rimasta nell'anonimato, questo lavoro supera molte uscite recenti, con riff taglienti, voce profonda e atmosfere gelide. L'album si avvicina e forse supera opere degli Immortal, con una proposta sincera e primitiva. Consigliato agli appassionati del genere e fan delle grandi band norvegesi. Scopri l'intensità del True Norwegian Black Metal con Demonic Possession!

 Il testo parla di adepti che si ritrovano in una oscura foresta ad invocare antiche divinità pagane sotto il vigile occhio di Satana.

 Un album decisamente importante per la storia del black metal soprattutto per la sua varietà compositiva.

Nightwing, primo album della trilogia dei Marduk, è una celebrazione del black metal svedese caratterizzata da un sound violento e una forte componente tematica. Il disco si divide in due parti: la prima dedicata al maligno e la seconda incentrata sulla figura storica di Vlad Tepes, con riff potenti e testi intensi. L'album si distingue per la varietà compositiva e per il contributo significativo alla storia del black metal. Ascolta Nightwing dei Marduk per un tuffo nel vero black metal svedese!

 Ogni essere umano dovrebbe una volta almeno nella vita ascoltare questo cd, a prescindere dal genere che ascolta di solito.

 Questo disco è buio come la pece, non c'è speranza nelle otto tracce, non c'è il ben che minimo spiraglio di luce.

Awaken di Nordvargr è un album oscuro e potente, un'esperienza sonora unica che esplora il tema della morte e dell'annullamento totale. Lo stile è black ambient industrial drone, caratterizzato da suoni minimalisti, ritualistici e profondi. L'opera è consigliata a chi cerca emozioni forti e vuole immergersi in atmosfere di pura oscurità. Limitata a 1000 copie, Awaken si distingue per la sua intensità e originalità. Ascolta Awaken per un viaggio unico nell'oscurità sonora.

 Un pezzo molto semplice ma estremamente primitivo che ricorda un po’ il primo Burzum.

 Lo consiglio a tutti i feticisti del black metal che di questo movimento vogliono avere proprio tutto.

La recensione analizza il minicd 'The Night of Satanachia' degli Azazel, uno dei pochi esempi di black metal finlandese estremo e melodico. L’album si distingue per la sua atmosfera satanica e primitiva che ricorda Burzum. Notevole è l'artwork controverso con il leader Lord Satanachia. La band si sciolse a seguito di una tragica vicenda giudiziaria legata al cantante. Consigliato a cultori e appassionati del black metal estremo. Ascolta ora 'The Night of Satanachia' e scopri il lato più oscuro del black metal.

Utenti simili
StefanoHab

DeRango: 1,96

Marcel Proust

DeRango: 0,49

The_dull_flame

DeRango: 7,26

fjelltronen

DeRango: 0,59

BLACK METAL

DeRango: 0,12

El Chupacabra

DeRango: 0,44

MaledettaPrimavera

DeRango: 1,87

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

deathinaugust

DeRango: 0,50