DirtySound

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7114 giorni

 Questo è uno dei classici casi in cui sempre più spesso sentiamo e sentiamo...ma non ascoltiamo!

 "My Old Familiar Friend" risulta essere una piacevolissima scoperta ( o ri-scoperta nel mio caso).

La recensione esalta "My Old Familiar Friend" di Brendan Benson come un album ricco di melodie e ritmi energici che fondono rock e country con delicatezza ed intensità. L'autore racconta la sua riscoperta personale del disco, sottolineandone la crescita ascolto dopo ascolto. Brani come "A Whole Lot Better" e "Gonowhere" emergono come esempi di forza e melodia, mentre il sound richiama l'esperienza di Benson con i Racounteurs. Nel complesso, un lavoro accattivante e coinvolgente da ascoltare con attenzione. Ascolta "My Old Familiar Friend" e lasciati coinvolgere dalle sue melodie uniche!

 "Ampio spazio dato alla melodia, che a conti fatti si ritrova a fare da padrona, lasciando ritornelli che ti accompagneranno per il resto della giornata."

 "'Sonny', amara ballata con base elettronica che esplode in un urlo liberatorio necessario al termine di una lunga fatica."

La recensione di 'Hours' dei Funeral For A Friend descrive un album energico che unisce power-rock e metal con melodie avvolgenti. La band alterna pezzi aggressivi a ballate intense, dimostrando versatilità e carica emotiva. Le ritmiche potenti e la voce espressiva accompagnano un ascolto coinvolgente e curato, con ritornelli che rimangono impressi a lungo. Un disco che cattura l'attenzione grazie a un perfetto equilibrio tra potenza e melodia. Ascolta 'Hours' e lasciati conquistare dal mix perfetto di energia e melodia!

 Un buon disco... da ascoltare ad occhi chiusi, nei giorni di pioggia...

 The Quiet Table è un disco dai toni tribali ed orientaleggianti, fatto di chitarre, bassi acustici e percussioni ben almagamate ad una voce, sempre calma e pacata, a tratti malinconica.

The Quiet Table dei Three Fish è un album che unisce sonorità tribali e orientali a ballate lente e ipnotiche. Jeff Ament, in pausa dai Pearl Jam, collabora con Robbi Rob e Richard Stuverud per creare atmosfere eteree e rilassanti. L'opera si distingue per la sua voce calma e malinconica e per dettagli come la partecipazione di McReady in un brano. Un disco ideale da ascoltare in momenti di quiete e riflessione. Ascolta The Quiet Table per un viaggio sonoro suggestivo e rilassante.

 Canzoni che crescono ascolto dopo ascolto, celando ogni volta aspetti nuovi.

 "Please my ears/leave me soundless" urlato con rabbia in "Advice From Mars".

Youth è l'album di debutto della band italiana Velvet Score, caratterizzato da un sound post-rock ricco di atmosfere ipnotiche e melodie in evoluzione. Le sette tracce si sviluppano con arrangiamenti raffinati e una forte componente emotiva, richiamando influenze come gli Slint. Il disco si distingue nel panorama musicale italiano ed è stato distribuito anche oltreconfine, rappresentando una delle migliori uscite del 2004. Scopri l'emozione di Youth, il post-rock italiano che conquista oltre confine!

 Le canzoni suonano melodiche, pop, un pop sofisticato ed etereo, dove al tappeto sonoro formato da chitarra, basso e batteria si aggiungono synth ed interventi elettronici.

 Un buon esordio ed un bel disco quindi, ma al quale speriamo faccia seguito un lavoro di maggior spessore e con una maggiore identità.

La recensione analizza l'album di debutto degli Edwood, evidenziandone un sound pop sofisticato con influenze indie e post-rock. L'autore apprezza l'equilibrio strumentale e la melodia, pur segnalando alcune tracce meno originali. Un buon punto di partenza che lascia sperare in una crescita futura del gruppo. Scopri l'album Like A Movement degli Edwood e immergiti nel pop sofisticato italiano.

Utenti simili
GustavoTanz

DeRango: 6,61

geenoo

DeRango: 3,10

Badi

DeEtà: 7115

cynical_xero

DeEtà: 7115