La prima canzone "Gone" ha un attacco impressionante aperta con l'impressionante growl e con la favolosa fantasia dei due chitarristi.

 "Agony" è un disco molto violento a tratti melodico e messo in risalto soprattutto dai chitarristi e dal cantante ma anche dal batterista.

La recensione descrive Agony, album del 1996 degli Oppressor, come un capolavoro di death metal tecnico e violento. Si evidenzia la maestria dei chitarristi, la potenza della batteria e il growl intenso del cantante. Ogni traccia è analizzata, sottolineando la combinazione di velocità, melodie e aggressività. Il disco conquista per la sua atmosfera oscura e per la qualità esecutiva della band, consigliato agli appassionati del genere. Ascolta ora Agony e immergiti nel death metal tecnico degli Oppressor!

 Holy Wars ma soprattutto Hangar 18 le vere song che spaccano il culo.

 Stupendo album Speed/Thrash Metal per gli old Megadeth assolutamente da avere nella vostra discografia.

La recensione celebra Rust In Peace come il vero capolavoro dei Megadeth, sottolineando pezzi iconici come Holy Wars e Hangar 18. Vengono analizzate le tracce, con apprezzamenti per velocità, assoli e atmosfera. L'autore consiglia l'album a fan del thrash e speed metal, evidenziando la line-up storica della band e la qualità complessiva. Ascolta subito Rust In Peace e scopri il meglio del thrash metal!

 Un album che spaccava il culo.

 Damage Inc., una song che veramente spacca il culo e schianta i timpani, da sentire al massimo volume.

Questa recensione appassionata celebra Master Of Puppets, l'album cult dei Metallica del 1986. Descrive le otto tracce chiave, evidenziando la potenza e l'innovazione del disco. L'autore esprime nostalgica stima per i primi Metallica e discreta critica per le produzioni successive. Il tributo a Cliff Burton e la forza live delle canzoni completano un quadro entusiasta e coinvolgente. Ascolta Master Of Puppets e vivi il vero spirito del thrash metal!

Utenti simili
squallor

DeEtà: 7303

Teskyo

DeRango: 0,00

Rider

DeEtà: 7283

Justice

DeRango: 0,26

jazzman

DeRango: 0,00

metaldiablo

DeRango: 0,00

Fabio

DeEtà: 7340

cliffburton86

DeRango: 0,36

amen

DeRango: 0,02