davidemargera

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7060 giorni

 Mr. Hankey è quel simpatico pezzo di feci che compare, anzi, compariva negli episodi natalizi di South Park.

 A chi non è venuto un brivido sulla schiena durante il falsetto di Eric Cartman sopra i cori degli angeli?

L'album Mr.Hankey's Christmas Classics ripropone con ironia e immediatezza le canzoni natalizie del celebre personaggio di South Park. Le tracce includono successi come 'Mr. Hankey the Christmas Poo' e il memorabile falsetto di Eric Cartman in 'Holy Night'. Il disco è consigliato soprattutto ai fan della serie, grazie a brani orecchiabili e divertenti che uniscono comicità e atmosfera festiva. Ascolta Mr.Hankey's Christmas Classics e porta a casa la magia ironica di South Park!

 Costui non sa cantare, è privo di qualsiasi talento, viene da una esperienza drammatica...

 L'album vendette tante copie quanti sono i neuroni dell'individuo che l'ha generato.

La recensione racconta la discesa artistica di Mauro Repetto dopo il successo con gli 883. Dopo un fallimento a Hollywood, ritorna in Italia con l'album 'Zucchero Filato Nero', che riceve critiche negative per la sua banalità e mancanza di talento. L'autore usa un tono pungente e sarcastico per descrivere questo capitolo della vita dell'artista. Scopri la vera storia di Mauro Repetto e il suo album più controverso!

 La musica di questo album da una sensazione di smarrimento in una grande città come solo New York può essere.

 Le melodie ti entrano in testa e senti sulla pelle le emozioni che questo album riesce a trasmettere.

La recensione celebra Lights and Sounds dei Yellowcard come un album potente e maturo che rinnova il punk-pop grazie all’uso innovativo del violino. Registrato a New York, l’album esprime lo smarrimento urbano con melodie che conquistano dopo più ascolti. L’autore sceglie una valutazione di 4 stelle, evidenziando la crescita e l’impatto emotivo della band rispetto ai precedenti lavori. Ascolta Lights and Sounds di Yellowcard per scoprire un punk-pop emozionante e innovativo!

 Il disco viene lanciato alla grande da due singoli che diventeranno i cavalli di battaglia della band ovvero "In Too Deep" e "Fat Lip".

 In conclusione penso che i Sum 41 con questo CD si sono affermati come un fenomeno punk-pop degno di nota.

Gli Sum 41 tornano con All Killer No Filler, un album ricco di energia e melodie estive. I singoli 'In Too Deep' e 'Fat Lip' emergono come punti forti, seguiti da altre tracce orecchiabili come 'Nothing On my Back'. La chiusura con 'Pain For Pleasure' aggiunge un tocco ironico con una parodia metal. Un disco che ha consolidato la band come fenomeno punk-pop. Ascolta All Killer No Filler e scopri l'energia unica dei Sum 41!

Utenti simili
Blixa83

DeRango: 0,01

calus

DeEtà: 7180

Cellardoor

DeRango: 0,01

cptgaio

DeRango: 5,23

Dexster

DeRango: 0,01

fabbiu

DeRango: 0,19

geenoo

DeRango: 3,10

giola

DeRango: 2,18

KrYsTaL

DeRango: 0,29

Mauri

DeRango: 0,06