"Quando ami per davvero non ti basterà il futuro, vuoi soltanto avere lei che vale più dell’oro nero."

 "Indiano metropolitano è un arido ritratto delle metropoli nostrane, dove solo costruendo una corazza di indifferenza si riesce a sopravvivere."

L'album 'Pseudostereo' di Otto Ohm conferma il loro stile unico, lontano dai cliché italiani, mescolando dub, reggae e ballate sognanti. Il disco presenta testi profondi che parlano di amore e realtà metropolitane, con brani come 'Indiano metropolitano' e 'Oro nero' che spiccano per intensità e originalità. Il sound alterna atmosfere acustiche a ritmi dub, creando un ascolto coinvolgente e personale. Ascolta ora 'Pseudostereo' e scopri il mondo unico di Otto Ohm!

 "Red è sfacciatamente pop, ma senza dubbio di ottima e curata fattura."

 "Espen stesso (un vero self-made man!) dimostra una notevole cura nei testi e nelle musiche."

La recensione racconta l'album 'Red' di Espen Lind, un disco di pop raffinato e melodie emozionali uscito nel 1997. Nonostante la qualità e la cura delle composizioni, l'album ha avuto scarsa attenzione commerciale in Italia, ma si rivela un lavoro umano e autentico, capace di piacere a un pubblico trasversale. Alcuni brani come 'When Susannah Cries' e 'Niki's Theme' sono segnalati come particolarmente riusciti e toccanti. Espen Lind emerge come un artista completo e self-made, apprezzato in patria con una carriera in continua crescita. Scopri 'Red' di Espen Lind: un gioiello pop da riscoprire oggi!

 "L'apparato di sofisticati strumenti di missaggio toglie la genuinità degli inizi."

 "'Sud-est' è un piccolo acquerello a tinte forti della Terra d'Otranto."

Dopo un debutto di grande successo, Après la Classe torna con Un Numero, un album più maturo ma che perde parte della genuinità e dell'immediatezza del primo lavoro. Pur apprezzando alcuni testi impegnati e la qualità tecnica, la recensione evidenzia tracce meno incisive e una produzione più sofisticata che smorza l’energia. Alcune canzoni, come 'Sud-est' e 'La Patchanka', spiccano per il loro carattere. Dal vivo però il gruppo mantiene una forte energia e carisma. Scopri l’evoluzione di Après la Classe ascoltando Un Numero oggi stesso!

 "Non si può fermare, no non si può fermare, fermare la musica"

 "‘Terra’ è una chiara dichiarazione d’intenti, il dolore di un suo figlio che deve abbandonare questa terra caliente dal profumo inebriante"

Après la Classe esordisce nel 2002 con un album che mescola ska, reggae e tradizione salentina, portando freschezza e allegria. Il disco è un viaggio musicale tra energia contagiosa e omaggi culturali, con pezzi emblematici come "Ricominciamo" e "Paris". La band cattura l'essenza della loro terra, offrendo un sound unico e coinvolgente, perfetto per i live. Una prima prova riuscita che unisce ritmo e sensibilità. Ascolta Après la Classe e lasciati trascinare dal ritmo salentino!

Utenti simili
†Faith†

DeEtà: 6998

..SeT..

DeEtà: 6680

100x100 HELL

DeRango: 0,00

AdamWest

DeRango: -0,03

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Aias

DeEtà: 7733

Alevox

DeRango: 0,49

alex 82

DeRango: 0,00