Il trono è ancora loro ed è il momento che i bravi bambini vadano a letto.

 Un'unica avvertenza: non scoraggiatevi dopo i primi ascolti. Ci vuole tempo perché vi entri in circolo, ma non appena comincerà sarà arduo toglierlo dal lettore.

La recensione celebra il ritorno atteso dei Suffocation con l'album Souls To Deny, definito come un'opera complessa e intensa che conferma la loro supremazia nel brutal death metal. Nonostante l'assenza di Doug Cerrito, l'album mantiene altissimi standard tecnici e compositivi, con riff intricati e una base ritmica implacabile. Si consiglia di dare tempo all'ascolto per assaporare appieno l'opera, destinata a diventare un classico. Ascolta Souls To Deny e scopri il potere dei maestri del brutal death!

 La dimostrazione di come si può partorire un lavoro dalla violenza inaudita mantenendosi su livelli tecnici paurosi.

 Le composizioni mantengono una freschezza imprevista, evitando di cadere nella claustrofobia surreale verso la quale certi pezzi sembrano inizialmente condurci.

La recensione esalta 'Shadows & Dust' dei Kataklysm come un album devastante e tecnicamente eccellente. La band canadese combina aggressività e melodia, creando un sound unico tra deathcore, death svedese e black metal. La sezione ritmica intensa e il drumming preciso, insieme a un growl ben dosato, danno corpo ad un lavoro dall'atmosfera coinvolgente. Consigliato a chi ama sonorità metal estremo di qualità e articolate. Scopri l'intensità di Kataklysm con Shadows & Dust, ascolta ora!

 Chimera è un lavoro lontano anni luce dalla furia incontrollata del passato.

 My Death ci cattura nella sua struttura complessa ed oscura per terminare nel suggestivo utilizzo della voce da parte di Maniac.

La recensione analizza Chimera dei Mayhem come un album che segna un’evoluzione verso un black metal più ragionato e maturo. Pur distante dall'aggressività estrema del passato, l'album mette in risalto ottimi riff, una produzione potente e momenti di grande intensità, specialmente nella traccia My Death. Non un capolavoro assoluto, ma un ritorno di qualità per la band norvegese. Ascolta Chimera per scoprire il nuovo volto dei Mayhem.

 Ogni nota, ogni singolo spazio musicale sembra collocarsi al posto giusto nel momento giusto.

 Imperdibile.

Questa recensione celebra la straordinaria raccolta di registrazioni live di John Coltrane al Village Vanguard nel 1961. L'autore sottolinea la perfetta sinergia tra i membri del quartetto, l'impatto emotivo e tecnico delle esecuzioni e il ruolo fondamentale degli ospiti come Eric Dolphy. La qualità sonora nitida e coinvolgente rende l'ascolto imperdibile per gli appassionati di jazz. Ascolta ora questo capolavoro del jazz dal vivo e lasciati trasportare dall'ispirazione di Coltrane!

Utenti simili
puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,44

Hal

DeRango: 9,08

Rooster

DeRango: 0,13

BathoryAria

DeRango: 0,22

josi_

DeRango: 6,03

Michelino

DeRango: 0,00

Norvheim

DeRango: 0,22

MEGADAVE

DeRango: 0,06

JimMorrison

DeRango: 3,31