"Somebody To Love è un allegro inno hippie dal ritmo veloce, con un ritornello che non esce più dalla mente."

 "La chitarra acustica di Kaukonen in Embryonic Journey è semplicemente grandiosa."

Surrealistic Pillow, il secondo album dei Jefferson Airplane, rappresenta un caposaldo del rock psichedelico del 1967. L’ingresso di Grace Slick e le sue canzoni simbolo come Somebody To Love e White Rabbit hanno dato nuova linfa alla band. Il disco fonde sapientemente folk-rock e acid rock, con performance strumentali memorabili. Un album imprescindibile che ha segnato l’inizio della loro eredità musicale. Ascolta ora Surrealistic Pillow e scopri il cuore della psichedelia anni '60!

 "Se li amate e non lo possedete, procuratevelo, chi non li conosce parta da questo poi solo in un secondo tempo si procuri gli altri."

 "Gli Incubus sono diventati un’altra band, si sono convertiti al dio denaro... ma qui la voglia di sperimentare è al massimo."

La recensione esalta S.C.I.E.N.C.E., terzo album degli Incubus, come un capolavoro ricco di sperimentazioni che unisce metal, funky, elettronica e jazz. L'autore sottolinea l'importanza del DJ Lyfe nel definire il sound unico del disco e critica lievemente la direzione più commerciale presa dalla band in seguito. Viene descritto il carattere eterogeneo e originale dell'album con dettagli sulle tracce più significative. Ascolta S.C.I.E.N.C.E. e riscopri il vero spirito sperimentale degli Incubus!

 Il cantante si traveste da Morte, Zio Sam, pagliaccio, poliziotto anti-sommossa e da solo vale il biglietto.

 Ska-P conferma di essere una delle realtà che dal vivo coinvolge di più.

La recensione descrive con entusiasmo il concerto di Ska-P al Velvet di Rimini nel 2005. L'atmosfera era vibrante e variegata, con un pubblico eterogeneo e molto numeroso. La band ha regalato un'esibizione energica con i suoi grandi classici, coinvolgendo la platea con performance e travestimenti scenici. Nonostante la fatica e il caldo, l'autore sottolinea il divertimento e la qualità dello show. Il live è considerato una delle esibizioni più coinvolgenti del gruppo. Non perdere l'occasione di rivivere l'energia unica di uno show di Ska-P!

 Il vecchio Robert è tornato ed è pure ringiovanito.

 Il nuovo disco di Robert Plant probabilmente è il migliore dei dischi fatti da un componente del dirigibile da 'The Song Remains The Same'.

Mighty Rearranger segna il ritorno energico e ispirato di Robert Plant dopo Dreamland, con un mix raffinato di blues, folk, elettronica e rock. Accompagnato dalla band Strange Sensation, Plant riduce i virtuosismi a favore di un suono più maturo e variegato. L'album contiene pezzi suggestivi, come l'omaggio a Ray Charles e brani dal sapore orientale. È considerato uno dei migliori dischi solisti di Plant e un must per gli appassionati di rock e blues. Ascolta oggi Mighty Rearranger e riscopri il rock autentico di Robert Plant!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

(matteo)85

DeRango: 0,00

.ZoSo.

DeRango: 0,00

1986

DeEtà: 2201

2000

DeRango: 1,60

3poundsoflove

DeRango: -0,03

4corners

DeRango: 0,16

6+9=69

DeRango: 0,01