metaldiablo

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7713 giorni

 "Michael Kiske, uno dei migliori cantanti in ambito metal, dà un contributo pazzesco nel songwriting."

 "Future World è il miglior pezzo del disco, con un Kiske maturo e Grosskopf estasianti."

La recensione analizza l'importanza storica di "Keeper Of The Seven Keys Part I" degli Helloween, evidenziando il cambio di voce con Michael Kiske e l'evoluzione musicale verso sonorità più melodiche e potenti. Vengono descritte le principali tracce, con particolare elogio per "Future World" e "Twilight Of The Gods", pur riconoscendo qualche passo falso. L'album viene presentato come un pilastro nel metal, base del successo mondiale della band. Scopri l'album che ha segnato la storia del power metal con Helloween!

 "È riuscito a regalarci uno dei migliori album Power esistenti sulla faccia della terra."

 "Un album che dimostra una volta per tutte la superiorità nel campo di quel grande musicista che è Kai Hansen..."

La recensione celebra 'Somewhere Out In Space' dei Gamma Ray come uno dei migliori album Power Metal degli anni '90. Kai Hansen, ex Helloween, guida una band in forma smagliante con brani intensi e un concept spaziale ben sviluppato. Le tracce salienti e le prestazioni dei membri della band vengono esaltate, sottolineando l'album come un capolavoro imperdibile per gli amanti del genere e della musica di Hansen. Ascolta ora il capolavoro Power Metal di Gamma Ray e vivi un viaggio spaziale unico!

 I Malevolent Creation sono genialità, innovazione, maestria e violenza uniti insieme per esplodere in un mix letale.

 Basta solo legarli su una sedia e costringerli ad ascoltare un VERO album Death Metal quale 'Retribution'.

La recensione esalta Retribution dei Malevolent Creation come uno dei migliori album death metal, capace di fondere violenza e genialità. Critico verso il nu-metal e altre band meno autentiche, l'autore sottolinea la tecnica, la potenza e la maestria della band, con particolare rilievo per il songwriting di Phil Fasciana e la voce di Brett Hoffman. Un disco devastante e innovativo, vero esempio di death metal floridiano. Ascolta Retribution e riscopri il vero death metal floridiano!

 Come un fulmine 'Ripping Corpse' si impone imperiosa come una badilata in faccia.

 Da ascoltare tutto d’un fiato.

Pleasure To Kill, il secondo album dei Kreator del 1986, è considerato un capolavoro del thrash metal tedesco. Caratterizzato da un sound grezzo e violento, l'album sfida i grandi classici americani del periodo. Nonostante qualche difetto tecnico, la carica e l'energia del disco lo rendono un must per gli amanti del metal vecchia scuola. La recensione sottolinea le tracce più iconiche e l'impatto storico di questo lavoro. Scopri il classico eterno del thrash tedesco, ascolta Pleasure To Kill subito!

 "Undici canzoni che non mi vergognerei a definire come undici capolavori."

 "W I PIRATI DEL METAL!!!!!!!!!!"

La recensione celebra Port Royal, album del 1988 dei Running Wild, come uno dei migliori esempi di heavy metal tradizionale. L'autore apprezza la semplicità delle canzoni, la coesione del gruppo e l'atmosfera piratesca che permea il disco. Vengono analizzate tracce chiave, sottolineando la capacità tecnica e creativa della band, soprattutto del frontman Rock'n'Rolf Kasparek. Un disco imperdibile per gli appassionati del genere. Ascolta Port Royal e vivi l’epica energia dei pirati del metal!

 Un album dalla maturità impressionante, cosa che pochi altri gruppi sono riusciti a fare.

 Ogni volta che ascolto la sua interpretazione in 'Carry On' mi vengono i brividi.

La recensione celebra il debutto degli Angra con 'Angels Cry', un album tecnico, melodico e innovativo che ha segnato la scena progressive metal degli anni '90. L'autore esalta la line-up di talento, l'abilità musicale e la potenza delle canzoni, con particolare attenzione alla voce di Andre Matos e a brani come 'Carry On' e la cover di 'Wuthering Heights'. Considerato un capolavoro imprescindibile per gli appassionati del genere. Ascolta subito Angels Cry e lasciati conquistare dal progressive metal brasiliano!

 Necrofilia pura. Chiamiamola come vogliamo, cattiveria all'ennesima potenza.

 Pezzi come l'opener 'Reek Of Putrefaction' non possono passare inosservati, grazie alla violenza e alla cattiveria con cui sono suonati.

Symphonies Of Sickness dei Carcass è un album storico del death metal, noto per la sua violenza sonora e testi inquietanti. Uscito nel 1989, segna una svolta verso uno stile più originale e sperimentale rispetto al debutto, con riff unici e una sezione ritmica potente. Consigliato principalmente agli amanti del metal estremo, l'album riesce ancora oggi a colpire per la sua cattiveria e intensità. Ascolta Symphonies Of Sickness e immergiti nel death metal più puro e feroce!

 "ONLY DEATH IS REAL!" dà inizio all'immancabile "Deathcrush", monumentale nei suoi cambi di tempo pazzeschi.

 Il disco trasmette un'intensità e una brutalità uniche nonostante la produzione ai limiti dell'ascoltabile.

Live In Leipzig cattura la performance live dei Mayhem con Dead alla voce, immortalando una delle formazioni più iconiche del Black Metal norvegese. Pur segnato da una produzione volutamente grezza e qualche imperfezione tecnica, il disco trasmette un'intensità e una brutalità uniche. La recensione sottolinea il valore storico del live, evidenziando la forza espressiva e l'atmosfera inquietante creata dalla band sul palco. Anche se personale ostilità verso i membri limita il voto, il disco resta un caposaldo del genere. Scopri il mito dei Mayhem con Live In Leipzig, un capolavoro del Black Metal!

 "Un assurdo manifesto di malvagità racchiusa in 21 canzoni."

 "Il migliore live Thrash in assoluto, che ne dite?"

La recensione celebra con entusiasmo "Decade Of Aggression", il primo live album ufficiale degli Slayer, registrato nel periodo d'oro della band. Il disco, composto da due CD, offre una panoramica completa di grandi successi e dimostra l'estrema qualità tecnica dei musicisti, in particolare il duo di chitarre e la batteria di Dave Lombardo. Nonostante qualche sbilanciamento nel mix e una sovrabbondanza di brani da "Seasons In The Abyss", il live è definito un capolavoro assoluto del thrash metal. Ascolta ora Decade Of Aggression e vivi il thrash metal autentico!

 "Carolina IV... concentra nei suoi 10 minuti e 33 secondi la vera natura della band."

 "Disco che consiglio spassionatamente a tutte le legioni dei fan sfegatati di Symphony X e sopratutto Dream Theater."

Holy Land è il secondo album degli Angra, che combina il progressive metal con ricche influenze della musica brasiliana. La recensione elogia brani come 'Carolina IV' e la qualità vocale di Andre Matos. Considerato un capolavoro nel genere e consigliato ai fan di Dream Theater e Symphony X. Un album imperdibile per gli appassionati di metal e buona musica. Ascolta Holy Land e scopri il meglio del progressive metal brasiliano!

Utenti simili
Francescobus

DeRango: 2,46

metalmaniac

DeRango: 0,13

evileye9000

DeRango: 0,00

Norvheim

DeRango: 0,22

cliffburton86

DeRango: 0,36

Hoglan

DeRango: 0,00

Sempresolointer

DeRango: 0,08

shark

DeRango: 0,00

Workhorse

DeRango: 6,75

Corax

DeRango: 0,14