Il suono di un organo dal sapore antico spezza il silenzio e s’impadronisce della stanza. Mi lascio abbandonare alla vibrazione, un viaggio indietro nel tempo. “Power and the Passion” parla proprio di questo, di una tormentata storia d’amore che travalica il tempo. Ma anche di come le relazioni umane, nel corso dei secoli, non abbiano seguito lo stesso passo evolutivo della tecnologia.
Un concept album forse ingenuo nelle liriche, ma decisamente valido nel contenuto, sia concettuale che musicale. Corre l’anno 1975 e i teutonici Eloy sono arrivati al proprio quarto lavoro, portando a compimento il cambio di registro stilistico ed espressivo iniziato con “Inside”. Abbandonato l’hard rock degli esordi, il gruppo si avvicina ad un prog sinfonico caratterizzato da ampie divagazioni strumentali. Una musica dal forte impatto visionario. “Power and the Passion” è un viaggio onirico che si sviluppa tra ipnotici giri di basso e tastiere a profusione, con l’hammond sempre in grande evidenza. Atmosfere essenziali, quasi fiabesche, che a tratti rimandano ai Pink Floyd del primo periodo. Partiture ariose sulle quali si stagliano le carezzevoli melodie delle chitarre, raramente aggressive.
Le note scorrono come immagini di un film. Dall’improvviso tuffo nel passato (“Journey into 1358”) alle melodie sospese della splendida “Love Over Six Centuries”, con i suoi coinvolgenti dialoghi recitati. L’amore che germoglia e si rafforza, passando attraverso storie di insurrezioni (“Mutiny”) e prigionia (“Imprisonment”). Ma il desiderio di ritornare alla vita reale è grande (“Thoughts of Home”) e la sua realizzazione (“Back Into the Present”) non è quella sperata. L’epilogo è infatti un canto di disillusione (“The Bells of Notre Dame”) e il protagonista si ritrova spaesato nella propria realtà e prigioniero di quel dolce ricordo. Niente lieto fine. Si arriva sempre al solito bivio: lasciarsi vincere dallo sconforto o continuare imperterriti per la propria strada? La scelta del protagonista di questa storia probabilmente non la conosceremo mai. Sappiamo invece che gli Eloy sono a tutt’oggi in attività. Una carriera quasi quarantennale, sempre vissuta nel sottobosco e pur caratterizzata da pregevoli lavori. La loro si che è una storia di ostinata passione.
Elenco tracce testi e samples
04 Mutiny (09:08)
Your father told me I can stay,
But he mistrusts my unfamiliar ways:
He want's to use the things I've learnt
Six hundred years of knowledge sorely earned.
But if we can stay together,
I don't mind the things he tells me:
Of defending him in mutiny,
I don't care if you're there, I don't care
One the farms they've made a stand,
Against the hated iron hands, they're uniting
They're backed by everyone in town,
And I must ride to beat them down, how they're fighting:
But I understand their cause
To fight against the laws, they're right:
I promised to defend
your father to the end and fight
The hatred's there in their eyes,
They'll break his might it's no surprise if they do it:
But I must take the other side
And somehow learn to stand and fight, and come through it:
Though there's little chance
That I beat bow and lance, I must:
Our love drives me on
For you're the only one I can trust.
06 Daylight (02:38)
Daylight, back to daylight,
see the sun break through the trees
Daylight, back to daylight,
turning darkness into peace
Daylight, daylight, freedom once again
Daylight, daylight, farewell to the chains
Living can be easy if you take life in your stride
I see new horizons push my loneliness aside.
10 The Bells of Notre Dame (06:40)
It seems like a dream that's come to an end
But it still carries on,
I don't know what to think, it's unreal
The world seems to start outside of my body
I don't know what I feel.
In these four hallowed walls
the peal of the bells remind me
of my journey through time
but Jeanne still remains in my memory
I wish she were with me,
I need her here.
Carico i commenti... con calma