Nel gennaio del 1979 Elvis Costello pubblica il suo terzo album "Armed Forces", il suo unico disco a raggiungere la top ten americana. Preceduto dagli spendidi ed influenti "My Aim Is True" e "This Year's Model", l'album in questione segna il vertice qualitativo del primo Costello e dei suoi Attractions, band tecnicamente preparata e versatile che ritroveremo sempre al fianco dell'eclettico artista inglese nelle sue opere più riuscite.
"Armed Forces" con la sua originale copertina e la sua indovinata scelta di brani, è un lavoro ricco di riferimenti e metafore militari in cui Costello filtra i problemi della realtà quotidiana attraverso la sua personale visione politica. L'utilizzo di testi ricchi di significati sociali e l'indovinato insieme di vari generi musicali crea un disco ricco, solido e amato anche dai critici, spesso divisi sul resto della sua produzione discografica. L'indimenticabile "Oliver's Army", la corale "Accidents Will Appen", l'inno "Green Shirt" e la romantica dedica di "Party Girl" sono tra le migliori canzoni in assoluto del suo repertorio. "Goon Squad", "Chemistry Class" e "Senior Service" mettono in mostra il notevole contributo musicale offerto dagli Attractions mentre "Peace, Love And Understanding?", in origine un brano di Nick Love, diventa subito un classico costelliano e grazie alla sua energia contagiosa si rivela da subito uno dei momenti più attesi dei concerti del musicista occhialuto. Costello non si dimentica di rendere omaggio alle amate sonorità degli anni Sessanta: "Busy Bodies" e "Moods For Moderns" con le loro ricche armonie vocali, ricordano i classici suoni di quel periodo. Vale la pena infine di citare la polemica "Sunday's Best" dove l'autore se la prende con la stampa scandalistica inglese e con i suoi gossip poco rispettosi e poco credibili.
"Armed forces" conclude egregiamente la prima parte della carriera di Elvis Costello, una carriera sempre importante che proseguirà nel corso degli anni alternando ad opere notevoli come "Imperial Bedroom" e "King Of America", collaborazioni importanti ed eclettismo musicale senza limiti di stili e di generi.
Carico i commenti... con calma