Mi sembra giusto, nell'imminente uscita dell'album "Relapse" di Eminem, e dopo una piccola delusione riguardo al suo ultimo singolo "We Made You", che nonostante tutto fa però notare un flow di Eminem ancora da numero 1 nel rap, dare il suo piccolo spazio a una delle ultime uscite ufficiali del biondo o ex biondo.Tracklist con relativi voti e recensione:
1. "Intro (Curtain Call)" sn
2. "FACK" 7.5/10
3. "The Way I Am" 10/10
4." My Name Is " 8/10
5. "Stan (feat. Dido)" 9.5/10
6. "Lose Yourself" 8.5/10
7. "Shake That (feat. Nate Dogg)" 5/10
8. "Sing For The Moment" 8.5/10
9. "Without Me" 9.5/10
10. "Like Toy Soldiers" 9/10
11. "The Real Slim Shady" 8.5/10
12. "Mockingbird" 10/10
13. "Guilty Conscience (feat. Dr. Dre)" 9.5/10
14. "Cleanin' Out My Closet" 8/10
15. "Just Lose It" 8/10
16. "When I'm Gone" 10/10
17. "Stan (live) (feat. Elton John)" sn
Bonus tracks nell'edizione deluxe:
18. "Dead Wrong (With Notorious B.I.G.)" 8/10
19. "Role Model " 9/10
20. "Kill You" 9/10
21. "S*** On You (With D-12)" 7.5/10
22. "Criminal" 9.5/10
23. "Renegade (With Jay-Z)" 9.5/10
24. "Just Don't Give A F***" 9.5/10
Parliamo di "Curtain Call - The Hits", un raccolta nella quale sono contenuti non i suoi pezzi più belli, ma quelli più famosi. Ovvio che i gusti sono gusti, ma credo che ogni vero fan di Eminem sarebbe d'accordo sul fatto che almeno "Just Lose It", "Cleanin' out my closet", "Like Toy Soldiers", "My Name Is" e "Sing for the moment" non sono non solo i suoi migliori pezzi, ma nemmeno fra le migliori canzoni degli album in cui erano contenute. Sarei stato più d'accordo col buon Eminem se avesse approfittato dell'occasione per inserire tracce meno conosciute ma comunque sicuramente più apprezzabili, e mi riferisco ad "Hellbound", "Run Rabbit Run", "The Kids", "97 Bonnye & Clyde", "Infinite" e tantissime altre.
Scelta commerciale? E chi lo sa? Il cd avrebbe venduto di più con tracce sentite in radio e in tv centinaia di volte e straconosciute, o con canzoni più sconosciute, che magari avrebbero rappresentato un'occasione per far conoscere ai nuovi fan (al tempo) il vecchio Eminem, con un conseguente allargamento dei prodotti venduti in seguito ad una risposta positiva? Mah, non si sa.
In ogni caso, questo album rappresenta non il ritiro definitivo di Eminem dalle scene, ma bensì una sorta di semi-ritiro, un modo per far capire che ciò che c'è stato prima che calasse il sipario, ora è finito, e lo spettacolo sarà meno frequente rispetto ai tempi precedenti. Parlare di ritiro di Eminem è alquanto sbagliato, visto che nonostante il suo ultimo album singolo risalga ormai al lontano 2004, comunque nel 2005 ci fu questa raccolta, nel 2006 "The Re-Up", che può essere considerato più o meno un suo album, e dopo vengono le collaborazioni e apparizioni in vari album, sì rare ma comunque presenti, senza poi contare i numerosi freestyles rilasciati su "Shade 45", la stazione radio di Eminem. In questi 5 anni non c'e dunque stato un totale silenzio da parte di Eminem.
Riguardo a "Curtain Call- The Hits", inutile parlare delle hit, di cui già si è parlato nelle revisioni dei suoi album precedenti.Si può dire che le tracce sono disposte in una maniera ottima, con alternanza fra le canzoni più allegre e quelle più serie e impegnate. Inoltre troviamo la presenza di 4 canzoni nuove (più o meno):
"FACK", espressione in una versione scanzonata di Eminem del suo godimento durante un rapporto sessuale.
"Renegade", con la collaborazione di Jay-z, nonché remake nel quale originariamente vi era Royce da 5' 9''. Il pezzo di Eminem rimane invariato, mentre ovviamente la novità sta in Jay-Z e nella base alquanto migliore. Questo pezzo è comunque un classico, uno dei migliori di Eminem, una risposta a tutti coloro che dicono che Jay-Z è migliore rispetto al rapper di Detroit. In quanto a flow, complessità del testo e delle rime ed espressività, Eminem (almeno in questa canzone), distrugge totalmente Jay-Z.
"Shake That", pezzo più che trascurabile.
"When I'm Gone", e qui c'è una sola parola: capolavoro. Una delle migliori basi di sempre, rime non particolarmente complesse ma testo bellissimo e interpretazione fenomenale da parte di Eminem, che ogni volta che fa una canzone sul suo rapporto con Hailie Jade, la figlia, ne esce sempre un capolavoro ("97 Bonnie & Clyde", "Hailie's song, "Mockingbird").Canzone indimenticabile e incredibilmente toccante. Lo ripeto: un capolavoro dell'intero panorama musicale, non solo della musica rap.
Poco altro da dire, se non che, anche se come detto prima molte canzoni presenti sono tutt'altro che le migliori di Eminem, comunque questo è un cd perfetto da ascoltare se si è fan di Eminem da poco tempo e si vuole conoscere tutte le sue sfumature, dalla parte più allegra a quella più seria a quella più "Slim Shady". Ogni volta che si compra un cd di Eminem si sa già prima di averlo ascoltato che se li vale i soldi spesi e che non deluderà le aspettative.
Carico i commenti... con calma