ALL'ATTACCO!!!!

Ritorno alle origini, ritorno a parlare dell'Enzone nazionale...ma stavolta non bene. Qualche giorno fa ascoltai questa raccolta di Jannacci uscita nel 98 che non ero mai riuscito a trovare interamente. Alla fine dell'ascolto ero allibito: il disco era senz'anima, una raccolta terribilmente commerciale e che nei suoi 80 minuti non propone NIENTE. Togliendo l'inedita title track e la meravigliosa "Il suonatore di contrabbasso" il disco non propone assolutamente nulla, solo riarrangiamenti di canzoni che (apparte "Saxophone" e "L'Armando", che sono arrangiate discretamente) non aggiungono niente alle canzoni originali. Poi c'è anche il terzo inedito, "Già la luna è in mezzo al mare", che non ha un benedetto senso (apparte per il duetto con Dario Fo, buon'anima). Ma il punto più basso è raggiunto dalla versione di un quarto d'ora di "Quelli che...", divisa in due: inutile, brutta e noiosa.

Da Enzo mi aspettavo molto di più: è quello che ha partorito pezzi come E allora concerto, Il bonzo e Natalia, non è da lui fare una raccolta che sembra fatta in fretta e furia; impegno 0. Vabbè, Buone feste (tanto che ci siamo)

Post scrittum: spulciando in giro per la rete ho scoperto che queta raccolta è stata imposta dalla Sony (la major in cui era entrato allora), perchè voleva fare un po' di dindi, mentre Enzo voleva già pubblicare Come gli aereoplani, il disco del 2001. Ok, m'è tutto chiaro mo'

Elenco tracce testi e samples

01   Intro (00:32)

02   Quando un musicista ride (04:31)

03   Chi era Jannacci? (00:10)

04   Saxophone (03:20)

05   Ma chi era Jannacci? (00:04)

06   Son sciopàa (05:05)

07   I mestieri (00:09)

08   Faceva il palo (03:56)

(Parlato) Faceva il palo nella banda dell'Ortica, ma era sguercio, non ci vedeva quasi pi�, ed � stato cos� che li hanno presi senza fatica, li hanno presi tutti, quasi tutti, tutti fuori che lui.
(cantato) Lui era fisso che scrutava nella notte,
quand � passa' davanti a lu un carabinier
insomma un ghisa, tri cariba e un metronotte:
nanca una piega lu la fa, nanca un plisse'.
Faceva il palo nella banda dell'Ortica,
faceva il palo perch� l'era il so mest�.
(parlato) Cos� precisi come quei della Mascherpa sono rimasti l� i suoi amici a veder i carabinieri, han detto "Ma come, brutta lugia vaca porca, il nostro palo, bruta bestia, ma dov'� ??"
(cantato) Lui era fisso che scrutava nella notte,
l'ha vist na gota, ma in cumpens l'ha sentu nient,
perch� vederci non vedeva un autobotte,
per� sentirci ghe sentiva un acident.
Faceva il palo nella banda dell'Ortica,
faceva il palo con passione e sentiment.
Ci sono stati pugni, spari, grida e botte,
li han mena' via che era gi� mort quasi mesd�,
lui sempre fisso che scrutava nella notte
perch� ci vedeva i stess de not cume del d�.
(parlato) Ed � l� ancora come un palo nella via, la gente passa, gli d� cento lire e poi, poi se ne va...lui circospetto guarda in giro e mette via, ma poi borbotta perch� ormai l'� un po' arrabbi�.
(cantato) Ed � arrabbiato con la banda dell'Ortica,
perch� lui dice: "Non si fa cos� a rubar !!
(parlato) Dice "Ma come, a me mi lascian qui di fuori, e loro, e loro chiss� quand'� che vengon su...e poi il bottino me lo portano su a cento lire, un po' per volta: a far cos� non finiamo pi�!!! No, no, quest chi l'� proprio un laur� de ciula, io sono un palo, non un bamba, non ci sto pi�: io vengo via da questa banda di sbarbati, mi metto in proprio, cos� non ci penso pi�.
(cantato)Faceva il palo nella banda dell'Ortica,
faceva il palo perch� l'era il so mest�,
Faceva il palo nella banda dell'Ortica,
faceva il palo, il palo, perch� l'era, perch� l'era il so mest�...

09   Ci vuole orecchio (06:05)

E la bobina continua a girare
sì ma la base va avanti anche da sola
e noi che abbiamo tutta la voce in gola?
Ma senza base non si può cantare,
e con la base non si può stonare,
non si puo` sbagliare.
Perche`...

Perche` ci vuole orecchio,
bisogna avere il pacco
immerso, intinto dentro al secchio,
bisogna averlo tutto,
anzi parecchio...
Per fare certe cose E la bobina continua a girare
sì ma la base va avanti anche da sola
e noi che abbiamo tutta la voce in gola?
Ma senza base non si può cantare,
e con la base non si può stonare,
non si puo` sbagliare.
Perche`...

Perche` ci vuole orecchio,
bisogna avere il pacco
immerso, intinto dentro al secchio,
bisogna averlo tutto,
anzi parecchio...
Per fare certe cose
ci vuole orecchio!
Bisogna avere orecchio,
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio,
bisogna averlo tutto,
anzi parecchio...
Per fare certe cose
ci vuole orecchio!

Eh, dal vivo oggi non si può più suonare,
l'orchestra e` ormai quattro battute dopo
I fiati hanno già fatto il loro gioco,
anche il sassofono va via in gol e lascia fare,
e noi come dei pirla qui a provare,
ma con l'orchestra non si puo` sbagliare,
perche`...

Perche` ci vuole orecchio
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio,
bisogna averlo tutto,
anzi parecchio...
Per fare certe cose
ci vuole orecchio!
Bisogna avere orecchio,
bisogna avere il pacco
immerso dentro al secchio,
bisogna averlo tutto, tanto
anzi parecchio...
Per fare certe cose
bisogna avere orecchio!

Chi ha perso il ritmo si deve ritirare
non c'è più posto per chi sa far da solo,
due note e un si bemolle fuori luogo
Vietato di fermarsi anche a respirare
che qui la base continua a girare,
chi non sa stare a tempo, prego andare.
Perche`... perche`... perche`...

Perche` ci vuole orecchio
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio,
bisogna averlo tutto,
anzi parecchio...
Per fare certe cose
ci vuole orecchio!
Bisogna avere orecchio,
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio,
bisogna averlo tutto,
tanto...anzi parecchio...
Per fare certe cose
ci vuole orecchio!
Bisogna avere orecchio,
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio,
bisogna averlo tutto,
tanto...anzi parecchio...
Per fare certe cose
ci vuole orecchio!

ci vuole orecchio!
Bisogna avere orecchio,
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio,
bisogna averlo tutto,
anzi parecchio...
Per fare certe cose
ci vuole orecchio!

Eh, dal vivo oggi non si può più suonare,
l'orchestra e` ormai quattro battute dopo
I fiati hanno già fatto il loro gioco,
anche il sassofono va via in gol e lascia fare,
e noi come dei pirla qui a provare,
ma con l'orchestra non si puo` sbagliare,
perche`...

Perche` ci vuole orecchio
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio,
bisogna averlo tutto,
anzi parecchio...
Per fare certe cose
ci vuole orecchio!
Bisogna avere orecchio,
bisogna avere il pacco
immerso dentro al secchio,
bisogna averlo tutto, tanto
anzi parecchio...
Per fare certe cose
bisogna avere orecchio!

Chi ha perso il ritmo si deve ritirare
non c'è più posto per chi sa far da solo,
due note e un si bemolle fuori luogo
Vietato di fermarsi anche a respirare
che qui la base continua a girare,
chi non sa stare a tempo, prego andare.
Perche`... perche`... perche`...

Perche` ci vuole orecchio
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio,
bisogna averlo tutto,
anzi parecchio...
Per fare certe cose
ci vuole orecchio!
Bisogna avere orecchio,
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio,
bisogna averlo tutto,
tanto...anzi parecchio...
Per fare certe cose
ci vuole orecchio!
Bisogna avere orecchio,
bisogna avere il pacco
immerso, immerso dentro al secchio,
bisogna averlo tutto,
tanto...anzi parecchio...
Per fare certe cose
ci vuole orecchio!

10   Il ficus (01:03)

11   No tu no (03:03)

12   Secodo te che gusto c'è (03:33)

13   Chi era l'armando? (00:13)

14   L'armando (02:36)

15   Il suonatore di contrabbasso (04:50)

16   Mexico (00:47)

17   Messico e nuvole (03:15)

18   Due gelati (04:50)

19   Povero Bassi! (00:10)

20   Se me lo dicevi prima (04:22)

21   Quelli che… Aspettano (06:35)

22   Quelli che… Il calcio (08:19)

23   C'è troppo eco (00:35)

24   Quando il sipario calerà (04:01)

25   Già la luna è in mezzo al mare (04:43)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  withor

 "Quando un musicista ride depone il suo strumento e ride, e non si guarda in giro e non teme, non ha paura della sua semplicità."

 "Sempre allegri bisogna stare!!!"