L’innegabile bellezza dell’incomprensibile sottovalutazione.

In questa frase si potrebbero identificare miriadi di gruppi e miriadi di lavori musicali che, pur riuscendo ad essere magnifici innovatori o incredibili interpreti dei più disparati generi musicali, non sono mai riusciti ad attirare la curiosità e l’ammirazione (a volte morbosa), che molta gente prova per lavori e gruppi a volte molto meritevoli, ma in molti altri casi decisamente mediocri. Diciamo che, molti gruppi (o album), restano nell’oblio dell’impopolarità anche se avrebbero tutte le caratteristiche per meritare il successo (commerciale) ottenuto da chi di meriti a volte non ne ha.

Questa pallosa introduzione per presentarvi un gruppo che ancora mancava tra le numerosissime recensioni di DeBaser: i Flotsam and Jetsam, che incarnano perfettamente quanto detto. Allora... Un po’ di storia...

Il gruppo, tristemente noto soltanto come il gruppo d’esordio di tale Jason Newsted (per i pochissimi che non lo sapessero è l’ex bassista dei Metallica), nasce a Scotsdale in Arizona, per mano del sopraccitato, e al tempo sconosciuto, bassista, nel lontano 1982 e si fa subito notare con la pubblicazione di un paio di eccellenti singoli speed-metal, tra qui la mitica “MetalShock” (da cui prenderà il nome una nota rivista italiana) e con la partecipazione alla settima edizione della compilation Metal Massacre (che, grazie al mitico produttore Brian Slagel, aveva già lanciato gruppi come Metallica, Armored Saint, Slayer etc...).

Il loro suono, al tempo, si dimostra tanto innovativo quanto marcatamente ancorato ad influenze “priestaiole” e “motorheadiane” ” di settantina memoria (con un occhio di riguardo per il nuovo movimento Thrash made in Bay Area, che in quegli anni stava nascendo), e mette in risalto una velocità e una razionale e controllata aggressività sonora, tipica di artisti ben più navigati e che dimostra una maturità ed una intelligenza inaspettate. Nell’estate del 1986 la svolta... Mentre il mondo della musica hard’n’heavy piange l’improvvisa e tragica morte di Cliff Burton, i Flotsam and Jetsam (con alla guida quello che diventerà lo scomodo sostituto del povero bassista dei Metallica) pubblicano il loro debutto su disco con la produzione dell’inossidabile e onnipresente Brian Slagel e della sua Metal Blade Records: “Doomsday for the Deceiver”.

Personalmente considero l’album un piccolo gioiello della musica Speed-Thrash degli anni ottanta e sicuramente uno dei 10 album più importanti e rappresentativi della scena Thrash Metal americana. Ma probabilmente (e sfortunatamente) credo di essere uno dei pochi a pensarla così... Mah... Ma passiamo a questo incredibile disco... Allora... Tre cose saltano subito all’occhio (o, più precisamente, all’orecchio)...

La prima è l’incredibile, pulsante e dominante presenza del basso (pletrato) in praticamente tutte le canzoni, con linee fantasiose e mai troppo legate alle ritmiche imposte dalle chitarre. Al tempo molto giovane, il nostro Jason riesce a farsi notare comunque per dinamicità, precisione e virtuosismo con un suono sempre sugli scudi e tecnicamente ineccepibile che dona brutale profondità scenica e, oserei dire, “malignità” alle canzoni (quasi totalmente scritte dallo stesso Newsted sia nelle musiche che nei testi, che in questo lavoro ha la libertà artistica e creativa che non riuscirà mai ad ottenere nei Metallica).

La seconda consiste nella strana (per il genere) e altissima voce di Eric A. K. che con il suo timbro acuto e graffiante si allontana non poco dalle consueta proposta vocale dei gruppi Thrash in generale (molto più brutale e “incazzata” ) e si avvicina, a mio parere, alle prestazioni di cantanti Heavy classico della quasi contemporanea N.W.O.B.H.M. (e dimostra anche una venerazione, da parte del singer, per King Diamond)... Insomma... Una voce che, proprio a causa del suo discostarsi decisamente da quella di altri gruppi dello stesso movimento musicale, viene, molte volte (e tutt’oggi), criticata dai più, mentre, sempre personalmente, penso che si sposi benissimo con il suono di “Doomsday...” e che sia addirittura migliore (e più appropriata) di quella di molti altri cantanti thrash che vennero, e vengono ancora, osannati da critica e pubblico (chi ha detto Heitfield?).

La terza consiste nella manifesta e devastante voglia di sfondare da parte di un gruppo giovane, promettente e con tante idee, che esterna palesemente un affiatamento e una “carica divertente” che sorprende per freschezza e “genuinità” . Tutte le prestazioni dei vari elementi sono da sottolineare per carica e attitudine violenta, da quella dei due chitarristi Michael Gilbert e Edward Carlson, che ci regalano una cascata di riff affilati e rabbiosi, a quella del dinamico, preciso e veloce batterista Kelly David-Smith che si fa notare per inventiva e varietà.

La produzione è grezza come da tradizione per quegli anni (soprattutto nei debutti) ma rende il sound ancora più compatto e sincero. L’album risulta, nel suo scorrere, molto vario e si presenta (a larghe linee) come una summa di quello che è il metal americano di inizi anni ottanta (anche se molto legato al nascente movimento Thrash, e si sente)... Si passa con singolare naturalezza dai suoni Heavy-Speed della monumentale “Hammerhead” e della “nervosa” e “sclerata” “Desecrator” alle tipiche (ma non per il tempo) sfuriate di Thrash tecnico su pezzi come “Der Fuhrer” o la vorticosa “U. L. S. W.”, per poi affrontare ritmi più tipicamente classicheggianti con la magnifica “Iron Tears” (che si potrebbe ascoltare all’infinito) o la massiccia “She Took An Axe” (basata sulle macabre gesta di Lizze Borden). Ma c’è spazio anche per divagazioni Hard-Rock-oriented miscelate magistralmente con il sound Thrash by Bay-Area (scusate il gioco di parole) come sulla quadrata “Fade To Black”. Su tutte le tracce, però, spiccano, incontrastate per bellezza e attitudine, due pezzi che ritengo davvero memorabili ed in grado di confrontarsi alla pari con canzoni capolavoro del Thrash anni ottanta: le lunghissime e maestose “Doomsday For The Deceiver” e “MetalShock” (già citata precedentemente), due capisaldi del genere che valgono da sole l’acquisto del disco.

Un album da custodire gelosamente, che ha nella riuscita miscela tra melodia (tutt’altro che banale o immediata) e brutale assalto sonoro, il suo punto di forza. Insomma... Ci si deve proprio sforzare per trovare qualche difetto o qualche insicurezza in questo lavoro ma, se proprio vogliamo fare i puntigliosi, gli unici che si possano definire tali sono la non totale padronanza dei propri strumenti da parte dei due chitarristi durante gli assoli che risultano in alcuni casi non perfettamente eseguiti e con un po’ d’incertezze nell’inventiva melodica (ma cosa dovremmo dire della coppia Hannaman-King allora?) e l’orribile e banale copertina. In conclusione...

Questo è un album che non dovrebbe mancare nella bacheca di chiunque si definisca metallaro, ma che purtroppo non ha avuto il riscontro di pubblico e critica che avrebbe pienamente meritato e che si va a collocare, con tutti gli onori, ai primi posti della classifica: “Capolavori Incompresi”.

Peccato... Peccato davvero.

Elenco tracce testi samples e video

01   Hammerhead (06:17)

02   Iron Tears (03:54)

What is this game we play with broken hearts and tears?
Been played by young and old for oh so many years,
Can you tell me honestly you've never been a pawn?
Someone steals your love away, you turn around... they're gone.

It is the game of temptation, it is the play of the heart,
Cry out in desperation, Iron Tears take you apart.

Love to you is lies to me - Iron Tears
Love is cruel and lies cut deep - Iron Tears

This time reverse the pain that brought upon your fears,
This time forget the part about broken hearts and tears,
Come on, take command, show no mercy, cruel and cold,
Iron eyes see right through and control the soul.

My love for you is lies you see - Iron Tears
Love is cruel and lies cut deep - Iron Tears

Iron Tears, the tears you cry, are tears enough for all.
Iron Tears, the tears I cry, are tears enough for all.

Now you know just how it feels from both sides of the heart,
Do you like the tearing, or to be torn apart?
What do you feel inside when you bleed a soul?
What do you want from love, mercy or control?

The game of love is made of lies, don't you see?
Iron Tears will forever be. Iron Tears...

03   Desecrator (03:51)

You can't be first, but you may be next,
The next one to betray and chosen to face this test.
When you find yourself scorning the trust and
Find it simple to lie,
Falling easy prey to your lust, giving treachery a try.

You'll soon wish you could die...it can be arranged...
Go right ahead, go on and play your games,
Your time will come my friend, your heart will shred your brain.
When it does, you'll know and feel the wickedness of delusion,
And the pain selfish pleasures conceal.

CHORUS
Desecrator - insanity is close at hand, fear and desolation.
Violator - your conscience will command, no, it's not a dream.
It's a living nightmare - a moment of lust destroys the bond.
Desecrator - cursed jezebel, it will never end...rot in hell.

You weren't the first and won't be the last,
The last one to betray, you have failed this test.
Like a helpless plaything, a powerless victim of lust,
You gambled honor for pleasure, a wager that cost precious trust.

CHORUS

04   Fade to Black (02:07)

The night will fall, the axe will drop,
The key will turn, the door will lock,
The needle will push, the pain will stop,
The scene is set, prepare for shock.

[CHORUS]
Fade to black

Your mind is full of evil thoughts,
Your senses dulled as your body rots,
You will go down on my command,
Your will is gone, fall by my hand.

The night will fall, the axe will drop,
The key will turn, the door will lock,
The needle will push, the pain will stop,
The scene is set, prepare for shock.

[CHORUS]

05   Doomsday for the Deceiver (09:13)

Play heed this take of the prince of darkness,
Whom we're taught to fear from day number one.
The beguiling serpent, king of the underworld,
Betrayer and mocker of heaven's chosen one.
Evil and wicked dreamer, creator of sins,
Ultimate deceiver; longing to take you in.
He promises earthly glory, if you play his game;
"I won't let the firebombs hurt you, just
Number your head and take my name".

Belial begins his scheming, treacherous plan,
Turns brother on brother, toys with the leaders of man.
He creates before them illusions of broken truce,
A wicked plot of deception, that commanders cannot refuse.
In a short time he has control,
USA, Russia, chaos from pole to pole.
Mankind's worst nightmare, it's too late to pray,
Hold tight and take your last breath,
The missiles are on their way... DOOMSDAY!

All over the earth the horror begins,
This time there's no second chance.
Firebombs... deathly flash, vapors spread so fast,
In a moment the world is ash.
There in the midst stands the deceiver
Bearing a brooding smile.
Surrounded by his marked believers,
The masses of unscarred.

Evil's reign, called by the prophets,
Under a darkened sky,
Ghastly sins everywhere, unmarked survivors
Sacrificed as demons dance.
Suddenly, the hordes are silenced,
By the rumbling planed, metalbeast soon to appear,
To challenge the enemy, to deal his doom,
To write the devil's dirge... Doomsday!

The scorched ground opens, the beast of metal appears,
Satan and his army show no sign of fear.
Across desert plains, through city streets,
In the hills evil meets defeat.
Covens one by on fall by metal's hand,
As the dark forces weaken.
The monster rages through the battles,
To confront the master of sin.

As the night falls, the beasts, they meet
And the existing numbered line along the street.
The air is charged with power metal,
Flotzilla's eyes glow as he feeds.
The clash begins, a fight 'til death,
Such power never seen before.
Thrashing jaws, slashing claws,
Dealing the darkside's fate;
The deceiver's doom this day... DOOMSDAY!

06   Metalshock (08:19)

07   She Took an Axe (05:16)

A young maiden with a demon in her soul,
A twisted mind with secrets to unfold.
An innocent face, a deceiving smile,
Under no suspicion, servant to Belial.

The axe came down...Blood all around...

She lurks possessed, without a sound,
Butchers her Dam when no one is around.
The next day her Sire feels her wrath,
She has no remorse in her merciless bloodbath.

[CHORUS]
She's Miss Lizzy, she feels no pain
The axe came down
She's Miss Lizzy, she strikes again,
The axe came down...Blood all around

[REFRAIN]
Lizzy Borden took an axe, gave her mother forty whacks,
When she saw what she had done, she gave her father forty-one.

[REPEAT REFRAIN]

[REPEAT REFRAIN]

Now before the jury with a solemn face,
These legendary murders...she left not a trace.
Lizzy found it so simple to take their lives,
Today she walks free...Axe by her side...

[CHORUS]

She took an axe.

08   U.L.S.W. (04:24)

Tonight we take the stage again,
To shock you and capture your holes.
The victims before us, words can't describe,
The kind you seize only in your dreams.
Her striking glance tells the story,
The lust in her mind is plain to see.
She knows that I know what she's thinking.
Thinking of poisoning me...

[CHORUS]
Poison me - snakes that bite - poison me

The time for gashing has come now,
The reptile slithers to me.
Just one more persuasion,
Her cold blood boils from the heat.
Penetration, injection is painless,
Forked-tongue flicking about.
A constrictor in the form of a woman,
With such a grip...I barely got out!

[CHORUS]

I'll poison you with my venom,
Come to me, Viper...and see.

The stage smoulders in silence,
The pounding and banging is done...
For now, only until next time,
When for my venom, again you will come.

[CHORUS]

09   Der Fuhrer (05:47)

Far away across the sea, early twentieth century,
A demon with a man's face.
Rose to power in Germany, dictator-monster, deceiving,
Emperor of the Third Reich.

CHORUS
Zeig Heil! All Hail! Zeig Heil!

Star of David ripped to shreds,
Holocaust, twelve million dead,
Der Fuhrer and his master race.
Red, white and black flies everywhere,
So much power, world beware, Hitler to rule the Earth.
Swastika, horrid miscreation, in the camps of concentration,
God's chosen in that Nazi hell.

CHORUS
Allied forces go to war, bloody battles by the score,
London, Paris, many more.
Air raid sirens screaming loud,
Bombers like the reaper's shroud,
Deutschland terror marching proud.
So much pain and misery, far away across the sea,
Hope he never lives again.

CHORUS

10   Flotzilla (06:09)

Carico i commenti...  con calma