Premetto che questa recensione è molto polemica. Da sempre mi è presa una certa curiosità rigurdo questa band Padovana. Aldilà delle discussioni sul loro leader Herr Morbid uomo sulla cui serietà mi sembra giusto perlomeno dubitare visto che pubblica sulla home del sito del gruppo le istruzioni per giovani su come tagliarsi le vene. Ora io non sono un moralista, se devi parlare di suicidio nelle tue canzoni fallo pure ma senza farne una propaganda che altro non è che una mercificazione del gesto.
Entusiasmato da "Songs To Leave" buon lavoro anche se sopravvalutato, ma entusiasmato soprattutto dalla canzone finale di quel disco ossia Disheartnment sono andato a procurarmi questo altrettanto strablasonato "Love's Burial Ground". All'inizio sono rimasto perplesso, l'ho riascoltato tutto altre due volte per capire. E la sensazione non è cambiata. Mi sono trovato davanti ad un disco ben suonato, ben cantato, ben prodotto ma totalmente anonimo e scontato. Dopo il primo intro c'è una track dal sinistro titolo "Kill Life". Il brano non è altro che il continuo alternarsi di sferzate black ultra violente (tremendamente simili ai Carpathian Forest) a parti Doom. Il che non sarebbe male se non fosse per il fatto che il tutto lascia tremendamente indifferenti. Le successive "Alone" e "House Of Nostalgia" sono belle canzoni ma talmente già sentite che non smuovono di un millimetro l'ascoltatore. Arpeggi, qualche riffone Doom, poi di nuovo arpeggi, Herr Morbid che sbraita e via dicendo. Tutte cose che già altra gente ha fatto ma in modo molto più efficace. Un raggio di speranza filtra con "Love's Burial Ground", e dici: "Cavolo bella canzone, finalmente qualcosa di efficace!" ma poi arrivano in unaaccoppiata letale "Slave To Negativity" e "Forgotten Tomb MMIII" a farti storcere il naso. In particolare la prima è terribile per quanto banale. Soliti riff maligni black scopiazzati qua e la da band della scena norvegese e urla disumane del singer. Nella parte centrale c'è un arpeggio molto lungo che pretenderebbe di essere angosciante quando in realtà è solo forzato e quindi noioso. Per carità. Siamo davanti ad un disco decente, se fosse uscito 15 anni fa sarebbe stato un caposaldo del Metal ma dicamocelo, nel panoramaattuale che ragione ha di esistere una band come i Forgotten Tomb (sopravvisuta solo grazie alle sparate di Mr. Herr Morbid)?
Tutto in questo disco è gia sentito. Sembra una fusione senza classe di Carpathian Forest e Katatonia. Si pretende che siccome si parla di suicidio e negatività il pensiero sia: "Oh, estremo!" ma invece io penso "Che buffone". Si pretende che frasi come "You wanted to suffer But I need a last relief I need to bleed I need to kill life I need to kill life" suonino comeforti e depressive quando in realtà si rivelano solo patetiche allorchè accostante ad altre che ci riescono molto meglio e senza eccessivo spreco di termini "necrofili"(ad esempio "Turn loose the swans that drew my poets craft ecc ecc..."). Non vedo ragione di esistere per una band così che in tutta la sua carriera ha scritto una e dico solo una canzone emotivamente rilevante (Disheartnement). Non quando esistono i My Dying Bride, i Katatonia, gli Anathema, i Paradise Lost, gli Shape Of Despair... tutte band che non hanno bisogno di mettere istruzioni per tagliarsi le vene sul sito per risultare estreme e depressive. Herr Morbid il frontman sostiene che i Forgotten Tomb suonano per "trasmettere sentimenti di negatività e depressione all'ascoltatore, auspicandosi che metta fine alla sua inutile esistenza su questo pianeta, e per riempire di sconforto il cuore chi ci ascolta". Beh a me questo disco ha lasciato totalmente indifferente, anzi a tratti mi ha fatto ridere. E penso che questo sia il peggiore insulto che gli si possa fare.
Elenco tracce e video
Carico i commenti... con calma