I Free sono un gruppo da “one hit wonder”, o meglio come tale sono ricordati, grazie all’immortale riff di “All right now”, datata 1970 e usata in innumerevoli spot pubblicitari ed inclusa in un numero altrettanto elevato di raccolte di rock, hard-rock, rock da discoteca, blues- rock ecc.

Insomma, con un solo pezzo hanno messo su un discreto conto in banca. Ma se di solito dietro ad un gruppo da (seppur milionaria) toccata e fuga c’è solo fuffa, in questo caso solo il tempo ha tolto gli onori che questo ottimo album merita: intendiamoci, non siamo davanti ad un capolavoro, però…

I quattro dei Free, all’epoca della loro fondazione, nel ’68, a stento facevano insieme 72 anni: il più giovane era il sedicenne Andy Fraser, bassista e colonna portante del sound del gruppo insieme alla chitarra di Paul Kossoff; i più vecchi erano il batterista Simon Kirke e il cantante Paul Rodgers, autore di testi su donne che spaccano il cuore e sul male di vivere, roba da bluesman del delta.
Fanno cover di pezzi blues più che altro, e quello che salta all’orecchio è la voce perennemente rauca, teatrale nel suo imitare gli stilemi del blues intrecciato col soul, di Rodgers, oltre al prodigioso uso che fa del basso il giovanissimo Fraser, con un pulsare e con fraseggi che non seguono pedissequamente gli accordi della chitarra: insomma, il rock si mischia col groove del soul nero, aggiungendo spessore alla granitica batteria di Kirke e alla chitarra fluida e di classe di Kossoff, uno di quelli che crede che una nota al posto giusto valga più di sette suonate coi denti a velocità stratosferica.

Si fanno conoscere per i live, più che per i primi due album, finchè nel ’70 non danno alle stampe proprio questo “Fire and water”, acme della loro breve carriera sia dal punto di vista artistico che da quello delle vendite. L’apertura è della title-track, con un fraseggio di chitarra evocativo che conduce ad un giro di accordi logico, quasi consequenziale e necessario nel suo incedere, qui accompagnato dal basso: Rodgers racconta con tono quasi monocorde di una donna crudele, il cui amore sparisce presto come è arrivato, mentre Kossoff compone uno splendido assolo sovraincidendo tre chitarre, la prima che tiene per diversi secondi note alte, mentre la seconda e la terza ricamano e arpeggiano sovrapponendosi con fare quasi psichedelico. Chiude il tutto un cenno di solo di batteria.
I Free sono definibili come uno tra i gruppi che ha tentato una vera contaminazione del rock con altri generi: si prendano per esempio gli interventi quasi reggae nel ritornello di “Oh I wept”, ripresi nell’incedere della bellissima “Remember”, pezzo solare che parla (altro topos blues) dei giorni andati della gioventù, con un assolo di chitarra da non perdere, su base calda e quasi ballabile del basso di Fraser. “Heavy load” è un altro esempio di come questo non sia un gruppo rock comune: intro di piano quasi dissonante, che vira nel dark, con Fraser che batte metronomico sulle sue corde, la voce sfatta di Rodgers, note che sembrano perdersi in una oscurità senza uscita, il cui unico spiraglio è dato da un paio di cenni distorti di una chitarra comunque intossicata.

Mr. Big” è l’ennesimo colpo di genio dell’album: i primi due minuti contano poco, un altro giro rock, ciò che conta è la chitarra che comincia ad elevarsi intorno ai due e venti, che preannuncia qualcosa, come un vagone che sale sul punto più alto delle montagne russe. Poi, la discesa: un lungo, vibrante e sfibrante assolo di basso, con Fraser che si arrampica, scava su note sempre più baritone, sfruttando in ogni modo conosciuto la scala di mi, con la chitarra che (notare come si invertono i ruoli) è chiamata ad un ruolo puramente ritmico. Roba da leccarsi i baffi.Don’ t say you love me” è la conferma della regola che in ogni album hard rock è necessario un lento, e che lento: un perfetto blues in si minore con andamento soul, e qui si vedono le reali capacità di vocalist di Rodgers, che fa quasi il crooner; la struttura è grezza, ma il coinvolgimento è totale e l’ atmosfera è perfetta. Infine, il pezzo croce e delizia della band, “All right now”, riff in La arcinoto, assoli puliti di Kossoff, basso in gran rispolvero, drumming di Kirke che risponde perfettamente alle esigenze della canzone.

Capolavoro ? No, non direi, anche se la media complessiva è altissima: è semplicemente un ottimo album, godibilissimo a quasi quarant’anni dalla sua uscita, che propone una visione originale dell’hard rock, ante-litteram rispetto alle contaminazioni degli anni a venire; ed è un peccato che i Free non abbiamo continuato su questa strada: infatti, dopo la pubblicazione di un prescindibile live e di un discreto paio album, arriverà lo scioglimento nel ‘73. Kossoff muore nel ’76 con un ago in vena; Rodgers si è recentemente riciclato come frontman dei Queen riformati.

Ma questa è un’altra storia…

Elenco tracce testi e video

01   Fire and Water (04:04)

Every single day, I got a heartache comin' my way
I don't wanna say goodbye
Baby but look at the tears in my eye
I don't wanna say goodbye
Mama but look at the way you made me cry
Every way that's nice
You show you've got a heart that's made of ice

and I know

Fire and water must have made you their daughter
You've got what it takes, to make a poor man's heart break
A poor mans heart break

Baby you turn me on
But as quick as a flash your love is gone
Baby I'm gonna leave you now
But I'm gonna try to make you grieve somehow

Fire and water must have made you their daughter
You've got what it takes to make a poor man's heart break
A poor man's heart break
And my heart is breakin' too

(ahh yeah)

(alright)

I don't wanna say goodbye baby
But look at the tears you made me cry
Every way that's nice
You show you've got a heart that's made of ice
And I know

Fire and water must have made you their daughter
You've got what it takes to make a poor mans heart break

Fire, fire and water must have made you their daughter
Baby you've got what it takes to make a poor man's heart break
Heart break

Baby and my heart is breakin�
ohh my heart is breakin�
ohh listen

02   Oh I Wept (04:29)

Oh I Wept
For days
Filled my eyes
With silly tears
But I don't
Care no more
I don't care if
My eyes get sore.

I take my seat on the train
And let the sun come melt my pain
Come tomorrow I'll be far away
In the sunshine of another day.

A worried mind
Makes so hard to bear
Hard to live
And hard to care.

But I don't
Care no more
I don't care if
My eyes get sore.
Now I've left
It all behind
I did not care
To be so unkind.

Oh,
I did not...

But the street
Is warm and bright
Far away
I'm gonna be tonight

03   Remember (04:28)

Do you remember
Every morning
We would dress
And we'd be still yawning,
In the street
Where people meet
We would wander around
In the northen heat.

All these days are gone
My Baby, now I'm all alone
I wish I had you near me
Baby, I wish I had you here

In the summer
Days were lazy
And sometimes the heat
Would drive us all crazy
Singing songs all night long
Till the light thru' the window
Said another day had come

All these days are gone
Baby, now I'm all alone
I wish I had you near me
I wish I had you here.

Baby, do you remember
Every morning
We would dress
And we'd be still yawning,
In the street
Where people meet
We would wander around
In the northen heat.

Baby, oh these days are gone
And I'm all alone
I still remember
The good old days we spent together
Baby I can't forget
You know me
I can't forget
The good old days we spent together

04   Heavyload (05:22)

05   Mr. Big (05:58)

I work hard everyday
Come rain or shine
And I don't need no one
To tell me 'bout a girl of mine
She's got so much love
And she saves it all for me
I would not be lying
That's the way it's got to be

So Mr. Big
You'd better watch out
When only you hang around me
Oh for you now
I will dig
A great big hole in the ground.

I don't care who you are
So don't explain
Just get out of here
And don't come back again
I don't want a thing from you
I don't want to give you nothing too
Get out of here
Before I lose my cool.

Mr. Big
Oh watch out
Baby and don't you hang around me
Oh for you now
I will dig
A great big hole in the ground.

So Mr. Big
You'd better watch out
When only you hang around me
Oh for you now
I will dig
A great big hole in the ground

06   Don't Say You Love Me (06:06)

07   All Right Now (05:31)

Whoa-oh-oh-oh-woha
There she stood in the street
smilin' from her head to her feet;

I said, "Hey, what is this?
Now baby, maybe,
maybe she's in need of a kiss."

I said, "Hey, what's your name baby?
Maybe we can see things the same.

"Now don't you wait, or hesitate.
Let's move before they raise the parking rate."

All right now, baby, it's a-all right now.
All right now, baby, it's a-all right now.

(Let me tell you now)
I took her home to my place,
Watchin' every move on her face;

She said, "Look, what's your game baby?
Are you tryin' to put me to shame?"

I said "Slow, don't go so fast, don't you think that love can last?"

She said, "Love, Lord above,
now you're tryin' to trick me in love."

All right now, baby, it's a-all right now.
All right now, baby, it's a-all right now.

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Duane

 Proprio nelle copiose ed inusuali linee melodiche del basso sta tutta la peculiarità del sound dei Free.

 Un pezzo straordinario, con un tiro pazzesco, dal riff tagliente ed indelebile, un vero e proprio inno generazionale.