Dopo aver accompagnato Battiato nel suo periodo sperimentale e aver suonato chitarra e basso in album non indimenticabili quali Fetus e Pollution, Gianni Mocchetti partecipa all'edizione di Sanremo del 1979, un'edizione dimenticata troppo in fretta insieme ad alcuni artisti che forse non avremmo dovuto dimenticare così velocemente: la stessa edizione vide infatti, oltre a Mocchetti, la partecipazione di un giovane Enzo Carella e di un non giovanissimo ma pur sempre brillante Franco Fanigliulo.

Comunque, dicevamo, nel 1979 esce questo disco dal titolo "Andare" su arrangiamenti di Pino Massara e testi di Alberto Salerno ("Io vagabondo", "Lei verrà", "Io nascerò", "Senza pietà" e "Menta e rosmarino", giusto per citarne alcuni), del buon rock decisamente molto orecchiabile, a tratti progressive, con alcune punte di diamante quali la sanremese "Talismano nero", non classificata alla kermesse, e il brano "Bianco" (usciti tra l'altro insieme in un preziosissimo 45 giri del '79); è pieno di brani altrettanto godibili quali le ballate "Il balcone di Marta" e "Angelina non lo sa". Nel complesso, su 10 brani, nessuno è da buttare.

Il disco, oggi, è stupendo all'ascolto! Probabilmente all'epoca il mercato del rock italiano era già pieno di altri grandi e c'era poco spazio per un "Gianni Mocchetti qualsiasi", oggi musica così la pagheremmo oro, anche solo una ristampa probabilmente ci farebbe felici.

Elenco e tracce

01   Talismano Nero (00:00)

02   Cantilena (00:00)

03   Il Balcone Di Marta (00:00)

04   Leggenda Maya (00:00)

05   Paisà (00:00)

06   Sulla Punta Di Una Stella (00:00)

07   Bianco (00:00)

08   Canzone Di Paese (00:00)

09   Angelina Non Lo Sa (00:00)

10   L'Ultima Poesia (00:00)

Carico i commenti...  con calma