Sebbene il (saggio) detto popolare affermi che "è ben plùs facile il dirsi che non il faticoso farsi" i trois Londinesi in quaestionem non solo affermano, ma, fanno (e bene, oltreché assai).

Parafrasando il portante titolo del secondo lavoro su oblunga distanza del Motorizzato outfit, tramite il quale m'accingo a redarre questa nuova, illeggibile e sinceramente entusiasmante, se non fantasmagorica, azione ausculto-descriptorea, potremmo sostenere chè non è poi concretamente così semplice riuscire a cavar positivamente fuori ciò che hanno estrapolato questi (toilettanti)Signori Quà.

Rispetto al pregevole esordio, "Make It Pop" '02, santificato dall'Albiniano trademark, si incrementa  vistosamente il Wattaggio a dispositzionem: il suono diviene più "urgente", turgido, sferzante, ma evita di tralasciare, come ci si potrebbe legittimamente attendere [più "Muscoli" estroflessi = meno "Nevrasse" sfruttata], d'affinare la propria giadipersé affatto disdicevole proposta.

Oibò: sarò anche un inguaribil-becero noise(roq)-nostalgico (chillonega) ma questo fragoroso e inaspettatamente godibile discherello, oltreché far barba und completi capelli (for ex.) all'ultimo "Monocromatico" Helmet, scende, nella sua brevilinea (trentatré i minuti-primi a disposizione: di qui gli ultimi trè ["Dot Dot Dot"] solo un abulico divertissement) interezza, nell'accogliente et assetato audio-gargarozzo con la più totale e piacevole, rinfrescante fluidità {potrei azzardare il cònio [NO Bonolizzanti Pacchi absortiti, relationship] di un nuovo de-genere: Water-Rock! {suvvia: non suona poi così male.. s'è sentito anche di peggio, no ?} ma non "siamo" -plurale rigorosamente majestatis- quà por ampliare, con ampollosi neologismi para-descrittorei lo Zingarellame plurivolumico, bensì per cianciar del nerborut/frizzante (CcccsssssssSS: sarebbero le.. bollicine) neo-lavoro degli ottimi sgrimaldellasuono Giddy oltreqhé Motors.

Che poi la fulminante traccia d'apertura abbia una significativa omonimia con un noto, per gli Unsane-afizionados, sgretolasound-brandello ("Sick") la trovai una significativa quanto appropriata de-circo/stanza.

In veritade l'asse sul quale si muove questo leggiadro maelstrom potrebbe essere individuato non solo nei (fantastici)sanguinari New Yorkesi, ma altresì potremmo soggiungere la doppia opzione Fudge Tunnel/Helmetatorea, con, a tratti, una quriosa timbrica vocalità (spogliata delle metalliche "tonsillo-forzature") Tom Arayana (si origli la cranioledente "Krapow"), il tutto permeato da una fantasiosa variegatezza e inattesa fruibilità nelle soluzioni mista a perigliosa agevolezza esecutiva, che, se non possiede il dono della completa strabilianza, si avvicina peligrosamente.

Indi anal/izzando i de-terminanti fattori attinenti il de-testato ciddì otterremo qotanta formula:

{Rasoiate Insane ("Nego") + Scudisciate Helmetiane ("Sick") : [agile rìgore Fudge_Tunneliano ("Early Morning Pipe") x sporadiche vocals prosciugat-Slayerensi]}

= gran bel, trascinante, affatto derivativo disquerello (antzychénot).

P.S. Rigorosa+mente, manco a dirsi, per appassionandi d'alghebra.

 

Elenco tracce e video

04   Early Morning Pipe ()

06   Down With a High Heel ()

08   Dot Dot Dot ()

Carico i commenti...  con calma